La Germania brucia: oltre 37 gradi e l'ondata di caldo resta!
La Germania sta affrontando un fine settimana estremamente caldo con temperature fino a 37 gradi causate da una cupola di calore proveniente dal Nord Africa.

La Germania brucia: oltre 37 gradi e l'ondata di caldo resta!
Nei prossimi giorni la Germania dovrà affrontare temperature estreme che potranno raggiungere i 37 gradi Celsius. Questa ondata di caldo è il risultato di un potente anticiclone chiamato Zora, che porta masse d’aria calda dal Nord Africa e dal Sahara verso l’Europa centrale. Forte Generale dell'Assia/Bassa Sassonia Il tempo sabato e domenica prossimi sarà accompagnato da notti tropicali in cui le temperature potrebbero superare i 20 gradi.
Di particolare preoccupazione è la previsione secondo cui la cosiddetta “cupola di calore” potrebbe persistere sull’Europa centrale per un periodo di tempo più lungo, con un potenziale significativo per problemi sanitari, impatti negativi sull’agricoltura e aumento dei costi energetici. Il rischio è particolarmente elevato per gli anziani, i bambini piccoli e i soggetti affetti da malattie croniche. Sulle coste sono previste temperature più miti, ma nell'entroterra le notti possono essere prevalentemente tropicali.
Valori estremi in Europa
Mentre la Germania lotta con venti caldi, il resto dell’Europa è colpito da un’ondata di caldo davvero brutale. Secondo le informazioni di daswetter.com L’ondata di caldo potrebbe durare fino alla fine di luglio, raggiungendo massimi storici di oltre 40 gradi Celsius in paesi come Grecia, Romania, Serbia e Bulgaria. In Serbia si sono già registrate temperature impressionanti tra 42 e 44 gradi Celsius, che sono più di 10 gradi sopra la media di questo periodo dell'anno.
Le temperature estreme hanno già avuto le prime tragiche conseguenze, soprattutto in Grecia, dove diversi turisti sono morti durante l'ondata di caldo. Temperature di 43 gradi sono state registrate all'ombra anche ad Atene, che da due settimane soffre un caldo estremo. La salita all'Acropoli è vietata all'ombra con temperature superiori a 43 gradi per garantire la sicurezza dei visitatori. Le richieste mediche per problemi legati al caldo sono in aumento, sottolineando ulteriormente i pericoli di questa situazione meteorologica ZDF oggi.
Fattori di rischio e prospettive
Il caldo persistente comporta molti rischi. Le persone con problemi di salute, gli anziani e i bambini sono particolarmente a rischio. Secondo l’Istituto Robert Koch, nella calda estate del 2018 e negli anni caldi del 2019 e 2020 in Germania potrebbero essersi verificati fino a 19.000 decessi dovuti al caldo. In vista del caldo in arrivo, le informazioni sui piani di protezione dal calore devono essere particolarmente sensibili.
A lungo termine, la domanda è come questi fenomeni meteorologici estremi influenzeranno la nostra società. Con l’aumento delle temperature, è necessario sviluppare strategie sia a breve che a lungo termine per proteggere la salute della popolazione e affrontare le sfide del cambiamento climatico. Resta da sperare che le temperature non aumentino ulteriormente nel mese di agosto, poiché ulteriori aumenti potrebbero peggiorare la situazione già critica.