Germania e Stati Uniti: passi da gigante nei sistemi Patriot per l’Ucraina!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Germania e gli Stati Uniti stanno negoziando la consegna dei sistemi di difesa aerea Patriot all'Ucraina per rafforzare la sua difesa.

Deutschland und die USA verhandeln über die Lieferung von Patriot-Luftverteidigungssystemen für die Ukraine zur Stärkung ihrer Abwehr.
La Germania e gli Stati Uniti stanno negoziando la consegna dei sistemi di difesa aerea Patriot all'Ucraina per rafforzare la sua difesa.

Germania e Stati Uniti: passi da gigante nei sistemi Patriot per l’Ucraina!

Oggi, 14 luglio 2025, ci sono sviluppi entusiasmanti nella politica di difesa aerea dell’Ucraina. La Germania ha ricevuto segnali positivi dagli Stati Uniti che indicano l’imminente consegna dei sistemi di difesa aerea Patriot all’Ucraina. Un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco ha confermato che sono in corso trattative per l'attuazione delle condizioni per il finanziamento di questi sistemi. Particolarmente importante è la questione di chi coprirà i costi e come verranno finanziati 112.ua riportato.

Il ministro della Difesa Boris Pistorius ha effettuato oggi una visita ufficiale a Washington. Lì dovrebbe incontrare il capo del Pentagono Pete Hegseth per discutere del sostegno all’Ucraina di fronte all’aggressione russa in corso. Ultimo ma non meno importante, Volodymyr Zelenskyj ha già annunciato un accordo secondo cui Germania e Norvegia finanzieranno congiuntamente tre sistemi Patriot.

Sistemi Patriot al centro dell'attenzione

Ma cosa rende esattamente la tecnologia Patriot così importante? Secondo un rapporto di stern.de Il sistema Patriot è considerato uno dei sistemi di difesa aerea più avanzati degli Stati Uniti, essendo in uso dagli anni '80. La Bundeswehr utilizza questi sistemi dal 1989 e sono in grado di combattere aerei, missili e persino droni. Una singola batteria Patriot può monitorare fino a 50 bersagli e ingaggiarne cinque contemporaneamente, con una portata fino a 68 chilometri. In momenti come questi, quando l’Ucraina si trova ad affrontare massicci attacchi aerei, la richiesta di Zelenskyj per un maggiore sostegno alla difesa aerea è del tutto comprensibile.

Anche se il numero esatto dei sistemi Patriot da consegnare non è stato ancora determinato, la Germania è pronta a finanziare due sistemi. Il costo di un singolo sistema Patriot è di circa 350 milioni di euro, più altri 3,5 milioni di euro per missile di difesa. Negli ultimi mesi la Germania ha già consegnato all’Ucraina singoli sistemi Patriot e un gran numero di missili guidati, secondo l’Istituto per l’economia mondiale di Kiel, secondo il quale l’Ucraina ha ricevuto dai suoi alleati un totale di otto sistemi.

Alleanze politiche e militari

La situazione prende un’altra svolta interessante con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ha annunciato che gli Stati Uniti venderanno i sistemi d’arma Patriot all’UE, che poi sarà responsabile di trasferirli all’Ucraina. Trump sta apportando un notevole cambiamento alla sua politica precedente, che rifiutava ulteriori consegne di armi all’Ucraina. Secondo il piano, l’UE coprirà i costi, non gli Stati Uniti, e in questo modo l’Ucraina potrebbe potenzialmente ottenere i sistemi di cui ha bisogno più rapidamente world.de riportato.

Nelle discussioni e decisioni relative al sostegno all'Ucraina si prevede anche che durante la visita di Pistorius a Washington e l'incontro con il segretario generale della NATO Mark Rutte si potrebbero stabilire le basi per una più stretta cooperazione militare. Diventa chiaro che le alleanze militari e politiche sono di grande importanza in questa situazione di crisi e che le decisioni future possono influenzare in modo significativo il destino dell’Ucraina.