La tecnologia degli occhiali rivoluzionari di Kassel riceve milioni di milioni!

La tecnologia degli occhiali rivoluzionari di Kassel riceve milioni di milioni!

Kassel, Deutschland - Gli scienziati dell'Università di Kassel hanno ricevuto un supporto significativo per lo sviluppo di nuovi occhiali commutabili con occhiali di plastica oscurata. Questi occhiali hanno lo scopo di rivoluzionare i prodotti esistenti come occhiali intercambiabili o fotocromati, che sono spesso considerati lenti nella loro reazione, consentendo un cambiamento più rapido tra condizioni di luce e scura. Secondo l'Università di Kassel, tuttavia, questa tecnologia è caratterizzata da una frequente carenza: l'oscurità è spesso troppo oscuro, il che può influire sull'esperienza dell'utente. Kassel Scientist perciò una soluzione a commutazione a attiva attivo Controllabilità, dimmebilità in collaborazione e progettazione e formabilità 3D

Il gruppo di ricerca, composto da Christopher Johannes e Christian Kahl, ha preparato una domanda per il progetto di trasferimento di ricerca esistente nell'estate del 2024. Questa iniziativa è finanziata dal Ministero federale per gli affari economici e l'energia (BMWE) ed è il terzo del suo genere presso l'Università di Kassel. Il finanziamento richiesto coprirà le spese personali e fattuali degli scienziati per un periodo di 18 mesi. Dal maggio 2025 utilizzerai uno spazio per uffici nei giorni di fondazione dell'università, supportato dall'incubatore di trasferimento unico, che si occupa dei team nella fase delle idee sulla fondazione.

basi e sfide tecnologiche

Cristalli liquidi utilizzati nella tecnologia pianificata possono cambiare le loro proprietà attraverso stimoli esterni. Questa tecnologia adattiva ha continuato a svilupparsi negli ultimi anni, con i primi approcci studiati negli anni '80. Gli occhiali di cristalli liquidi offrono opzioni innovative di correzione e sono particolarmente importanti per il gruppo di popolazione sempre più colpito dall'età di 40 anni. Perdita progressiva di attitude vicine.

Gli aspetti dell'esperienza dell'utente e le sfide delle precedenti tecnologie illustrano la necessità di nuove soluzioni. Le lenti adattive, che cambiano la loro lunghezza focale attraverso stimoli esterni come la tensione elettrica, potrebbero soddisfare meglio le esigenze degli utenti in futuro. Modelli di aziende come Morrow Eyewear e Optics Deep mostrano il potenziale delle soluzioni di cristalli liquidi come alternativa lungimirante. Ad esempio, Morrow Eyewear ha lanciato con successo gli occhiali "eprogevi", che possono adattare la loro potenza di rifrazione entro 0,6 secondi e sono dotati di proprietà tecniche eccezionali.

In sintesi, si può dire che la tecnologia sviluppata presso l'Università di Kassel non ha solo il potenziale per migliorare la qualità visiva in Presbyopia, ma rappresenta anche una risposta alle sfide delle tradizionali tecnologie brillanti. Con il finanziamento corrispondente e l'attenzione su approcci innovativi, tali prodotti potrebbero presto diventare realtà.

Details
OrtKassel, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)