Kassensturz: combattere i vicini contro la gentrificazione di Berlino!

Kassensturz: combattere i vicini contro la gentrificazione di Berlino!

Prenzlauer Berg, Deutschland - Nell'era della gentrificazione nelle città tedesche, la lotta per l'eredità sociale dei quartieri sta diventando sempre più tangibile. Il film Kassensturz ne offre un esempio appropriato, che nel 2020 racconta sotto la direzione di Hagen Bogdanski sulle sfide dei vicini e delle loro comunità a Berlino. Il personaggio principale, Werner Träsch, interpretato da Uwe Ochsenknecht, si trova ad affrontare la sfida di salvare il suo amato stelo "Zur Traube", guidato da Lothar e Regine Schenker. ARD Mediathek riferisce che soffre sotto pressione, perché i donatori sono costretti ad affittare il loro appartamento e persino il sonno nel garage.

Gli argomenti fondamentali del film non sono solo la coesione nel quartiere, ma anche i problemi sociali che derivano dagli affitti in aumento. Le condizioni di salute di Lothar soffrono delle esigenze finanziarie e Werner è costretto a raccogliere i debiti degli ospiti regolari. Gabi, il suo partner, sostiene i donatori nella riorganizzazione finanziaria, ma presto la loro relazione verrà anche messa alla prova quando Werner vuole offrire ai donatori un alloggio temporaneo nel loro nuovo appartamento.

la realtà della gentrificazione

Il problema della gentrificazione non è solo cinematografico a Berlino, ma anche nel mondo reale onnipresente. [Il taz sottolinea che] (https://taz.de/gentrification-in-berlin/ !5934137/) Kiezkneipen, come il Tomsky Bar di Prenzlauer Berg, sono influenzati dalle sfide del cambiamento. Dal 1992 il bar esiste da Martin Kaltenmaier. Ma ora anche lei sta per vendere perché il proprietario vuole vendere la casa. L'ex quartiere, che era caratterizzato da appartamenti a prezzi accessibili, è sempre più sostituito da costosi condomini.

Kaltenmaier ha iniziato una petizione per mantenere il suo pub per preservare l'atmosfera nostalgica che ricorda i quartieri passati. Allo stesso tempo, il Tomsky Bar è un luogo di coesione in un momento in cui i vicini sono sempre più intolleranti e si lamentano del rumore e degli odori che colpiscono la barra.

conseguenze per la comunità

Gli effetti della gentrificazione sono profondi. Berlino illustra intensamente queste correnti indicando l'aumento dei prezzi degli affitti che grattiscono i residenti particolarmente di lunga data. La nuova domanda di spazio abitativo significa che gli investitori stanno aumentando sempre più enfasi sul potenziamento dei distretti, spesso indipendentemente dagli inquilini esistenti. Il vecchio immobile esistente viene rinnovato o sostituito da nuovi edifici, il che porta a una perdita di strutture sociali e un senso più debole di comunità.

misure politiche come il freno dei prezzi di noleggio dovrebbero alleviare questi problemi, ma i risultati effettivi sono miscelati. Le iniziative distrettuali stanno attivamente cercando di soddisfare le mutate esigenze dei residenti e garantire la conservazione dello spazio di vita sociale. È chiaro che la lotta per la diversità e il patrimonio culturale della città continua e che i quartieri devono essere più orientati verso le esigenze dei loro residenti.

Details
OrtPrenzlauer Berg, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)