La crisi climatica minaccia i sogni di vacanza: il Mediterraneo in emergenza!

La crisi climatica minaccia i sogni di vacanza: il Mediterraneo in emergenza!

Mittelmeer, Italien - Il Mediterraneo, noto per le sue coste pittoresche e la piacevole estate, affronta importanti sfide a causa della crisi climatica. Secondo derwesten.de avvertono gli scienziati dei gravi effetti ecologici che sono causati da temperature crescere e ambientali. Il problema della temperatura significa che le temperature dell'acqua in inverno non scendono più al di sotto di dieci gradi, il che ha gravi conseguenze per le specie vegetali e animali che dipendono da periodi freddi per la riproduzione.

Schnorkler e subacquei hanno già notato i cambiamenti: i prati dell'erba marina e le foreste di coralli del corno vengono sempre più sostituiti da tappeti di alghe viscidi. Questo sviluppo va di pari passo con un numero crescente di gelatine, comprese specie pericolose come meduse. I tipi invasivi, come il pesce di fuoco tropicale e le alghe killer caulerpa taxifolia, stanno anche aumentando e spostano gli habitat domestici, il che aumenta ulteriormente la pressione sugli ecosistemi costieri.

Effetti ecologici ed economici

Il riscaldamento del Mediterraneo potrebbe, secondo il rapporto IPCC del 2022, aumentare le temperature dell'aria e dell'acqua dal 20 al 50 % più velocemente rispetto alla media globale. Entro la fine del 21 ° secolo, verrà previsto un aumento della temperatura di 2 a 3,5 gradi al di sopra del livello pre -industriale, anche se si osservano gli obiettivi climatici di Parigi. Nel caso delle emissioni di CO₂ invariate, il riscaldamento potrebbe persino salire sopra i 5 gradi Reports Spectrum . .

Questo scenario ha effetti drammatici sulla flora e sulla fauna regionali, in particolare attraverso zone morte che derivano dalla rottura delle alghe che consumano ossigeno. Ciò porta a un enorme declino delle scorte di pesci e colpisce gravemente la pesca. Fischietti ostruiranno anche reti di pesca e butta indietro gli equipaggi nei negozi del porto, il che peggiora ulteriormente le condizioni economiche in loco.

urgente necessità di azione

La situazione richiede urgente bisogno di un'azione per preservare i paesaggi costieri e la biodiversità nel Mediterraneo. I suggerimenti per combattere i cambiamenti climatici includono la riduzione del carico di pesca eccessiva e delle acque reflue, nonché la riforestazione di prati di alghe. I cambiamenti climatici, che sono spesso in collaborazione con il turismo intensivo e l'uso eccessivo di risorse, hanno già portato a siccità devastanti e frequenti incendi boschi e forestali nell'Europa meridionale, in particolare in paesi come Italia, Spagna e Grecia.

Il dramma della situazione si riflette anche nel settore economico: le spiagge che sono colpite dalla medusa perdono attrattiva, il che porta a un declino del numero di visitatori e quindi danni economici alle comunità locali. Secondo wwf.de Dal 2003 circa il 2003 ha causato un squilibrio nell'ecosistema riscaldando l'acqua, che i risultati nel suo aumento esplosivo.

I vacanzieri che vogliono sperimentare la bellezza del Mediterraneo dovrebbero prendere sul serio gli avvertimenti locali e le istruzioni meteorologiche. È essenziale prendere sul serio le sfide ecologiche e climatiche per mantenere gli ecosistemi unici del Mediterraneo

.

Details
OrtMittelmeer, Italien
Quellen

Kommentare (0)