Kretschmer: il dibattito sull'energia eolica ha bisogno di meno emozioni e più fatti!
Kretschmer: il dibattito sull'energia eolica ha bisogno di meno emozioni e più fatti!
Nell'attuale discussione sull'approvvigionamento energetico, il primo ministro Michael Kretschmer a Hirschfelde ha sottolineato l'urgenza di un dibattito obiettivo sulle fonti energetiche alternative, in particolare l'energia eolica. Il messaggio principale del suo discorso durante l'evento, che faceva parte del "Apack Tour 2025", è la domanda di "demotionalizzazione" degli argomenti delle energie rinnovabili. Anche le turbine eoliche pianificate nella foresta del monastero tra Bergfrieden e Dittersbach erano al centro dei colloqui. Kretschmer riconosce le sfide che l'approvvigionamento energetico del paese deve affrontare e richiede un ripensamento nella discussione pubblica.Kretschmer ha scoperto che le turbine eoliche non possono essere l'unica soluzione per il problema energetico. Un ospite ha sottolineato che il fotovoltaico nella forma attuale non è sufficiente per gestire un paese industriale. Il Primo Ministro ha convenuto che l'attuale uso dell'energia solare è inadeguato per garantire l'approvvigionamento energetico tedesco entro il 2038 se il mining del carbone scade. Un altro punto centrale del suo discorso era la necessità di mantenere i prezzi dell'energia competitivi al fine di proteggere la stabilità economica.
dibattito emotivo sulle fonti energetiche
Il rifiuto emotivo dell'energia nucleare ha anche attirato l'attenzione di Kretschmer. Vede prospettive in questo settore, ma indica il conflitto culturale associato alla discussione sull'energia nucleare. Il rettore dell'Università di scienze applicate di Zittau/Görlitz, Alexander Kratzsch, ha sostenuto la richiesta di Kretschmer di demotivatizzazione e ha chiesto un dibattito basato su fatti in cui dovrebbero essere accolti paure infondate e false affermazioni sull'energia del vento.
La discussione sulle diverse forme di energie rinnovabili è di grande importanza rispetto allo sfondo degli obiettivi climatici nazionali e globali. L'obiettivo della Germania è vincere l'80 % dell'elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030. Nel 2020, la percentuale di energie rinnovabili era già del 45,3 % nel settore elettrico. Questo sviluppo è cruciale perché l'uso di combustibili fossili è associato a notevoli emissioni di co₂. Secondo le stime attuali, le emissioni di CO₂ in Germania sono aumentate di 47 milioni di tonnellate nel 2021, che è del 37 % al di sotto del livello del 1990. Le energie rinnovabili hanno evitato gli equivalenti di circa 230 milioni di tonnellate nel 2020 V Mmiter.
statistiche e progressi delle energie rinnovabili
Al fine di illustrare i progressi nell'espansione delle energie rinnovabili in Germania, l'Agenzia per l'ambiente federale fornisce dati attuali. Nel 2024, le energie rinnovabili hanno già coperto il 22,4 % del consumo di energia lordo tedesca. Tra le fonti di energia rinnovabile ci sono la biomassa (47 %), l'energia eolica (27 %) e l'energia solare (16 %) la più importante. Nel settore elettrico, la percentuale di energie rinnovabili è passata dal 46,3 % al 52,5 %. Ciò dimostra una chiara tendenza verso l'alto nell'uso di queste fonti energetiche sostenibili, che è monetaria ed ecologicamente di grande importanza.
In sintesi, si può dire che le sfide nell'approvvigionamento energetico richiedono un dibattito basato su fatti e basati sui fatti. Il modo per trasformare l'infrastruttura energetica è impegnativo, ma necessario per un futuro sostenibile ed ecologicamente compatibile. L'appello di Kretschmer nella discussione potrebbe essere la chiave per un dialogo di successo sulle questioni urgenti della protezione del clima e dell'approvvigionamento energetico.Details | |
---|---|
Ort | Hirschfelde, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)