Riforma dell'ospedale in MV: 12 cliniche su 37 minaccia!

Riforma dell'ospedale in MV: 12 cliniche su 37 minaccia!

Güstrow, Deutschland - Nel Mecklenburg-Western Pomerania è attualmente in fase di elaborazione di una riforma ospedaliera globale che potrebbe essere cruciale sia per le cure municipali che per le cure mediche. L'attenzione è in particolare sulle regioni rurali, che sono gravemente colpite dalla debole accessibilità degli ospedali. Come riporta il Nordkurier, grandi distanze e trasporti pubblici locali inadeguati sono i motivi principali per cui l'assistenza medica non è garantita ovunque.

Il governo federale, sotto l'iniziativa dell'ex ministro della salute Karl Lauterbach, sta attualmente esaminando una nuova bozza per il finanziamento ospedaliero. L'obiettivo: sviluppare un processo chiaro e comprensibile che garantisce la qualità delle cure mediche per tutti i cittadini. Il governo statale nel Mecklenburg-Western Pomerania, guidato dal Ministro della Salute Stefanie Drese, ha anche presentato una nuova legge sull'ospedale statale che è attualmente in discussione nel parlamento statale.

cambiamenti pianificati e i loro effetti

La nuova legge prevede un finanziamento piatto per gli ospedali, che dovrebbe entrare in vigore dal 2028. Ciò ha lo scopo di ridurre la burocrazia e aumentare la prevedibilità per le strutture. Le precedenti misure di finanziamento individuale saranno sostituite da un processo più sottile. Ma non tutti sono convinti dei cambiamenti previsti. La MV della Società dell'ospedale avverte che la riforma nella sua forma attuale potrebbe gravemente gravare gli ospedali più piccoli, il che potrebbe causare cure mediche nelle regioni rurali. Un riferimento diretto alle possibili chiusure di 12 ospedali su 37 in MV chiarisce l'urgenza dell'argomento.

Il gruppo parlamentare CDU è critico e indica la complessità del finanziamento ospedaliero. Temono che l'accoppiamento del finanziamento dei costi degli investimenti agli esperti esterni possa mettere in pericolo l'esistenza di strutture più piccole. Il gruppo parlamentare AFD chiede inoltre una riduzione della burocrazia e una maggiore sicurezza nelle cure mediche, sottolineando la necessità di finanziamenti adeguati.

Focus speciale sulle regioni rurali

In questo contesto, il gruppo parlamentare SPD sottolinea la necessità di considerare in particolare le regioni rurali nella riforma dell'ospedale nazionale. Il leader del gruppo Julian Barlen chiede che tutti gli ospedali esistenti debbano essere preservati per garantire una buona assistenza medica. Un cambiamento fondamentale nel finanziamento, che non si basa più solo sul numero di casi, potrebbe essere di fondamentale importanza qui. Cliniche più piccole nelle aree con bassa densità di popolazione soffrono di costi elevati e basso numero di pazienti, il che è molto importante per l'SPD.

Allo stesso tempo, la 2a Conferenza dell'ospedale municipale a Güstrow si riunisce il 5 maggio 2025. Il sindaco, i consiglieri distrettuali e altri rappresentanti locali sono invitati a discutere gli emendamenti necessari alla legge dell'ospedale statale e alle prospettive future. Il Ministro della Salute Drese sottolinea ripetutamente quanto sia importante questa riforma e vuole trovare soluzioni possibile per tutti gli ospedali possibile entro il 2027 per impostare il corso per il futuro.

Con queste iniziative, la Pomerania del Mecklenburg-Western deve affrontare una grande sfida che non solo colpisce la salute delle persone, ma potrebbe anche influenzare la stabilità economica della regione. Le discussioni nel Parlamento statale e le prossime conferenze sono passi importanti per impostare il corso per l'assistenza medica di domani.

Maggiori dettagli sugli attuali sviluppi possono essere trovati nell'articolo di Nordkurier . Inoltre, il Ministero della Salute a Mecklenburg-Western Pomerania fornisce regolarmente informazioni sullo stato della riforma dell'ospedale . Ulteriori discussioni sulla necessità di rafforzare le regioni rurali possono essere trovate in ärzteblatt DetailsOrtGüstrow, DeutschlandQuellen

Kommentare (0)