Nuovo parco vacanze a Pütnitz: opportunità o pericolo per Ribnitz?
Il 3 novembre 2025 gli esperti di Ribnitz-Damgarten discuteranno del progetto Center Parcs a Pütnitz. Registrati ora!

Nuovo parco vacanze a Pütnitz: opportunità o pericolo per Ribnitz?
Nell'ambito di un'entusiasmante iniziativa volta a rivitalizzare la regione, il distretto di Vorpommern-Rügen sta progettando di trasformare l'ex sito militare sulla penisola di Pütnitz in un invitante idillio per le vacanze in famiglia. Il 3 novembre 2025 alle 20:00 nel centro congressi Ribnitz-Damgarten si terrà un discorso con il motto “Nuovo progetto Center Parcs a Pütnitz: motore o collasso per la regione?” invece di. Esperti e cittadini interessati vogliono discutere i vantaggi e gli svantaggi del progetto. Rapporti NDR che la città di Ribnitz-Damgarten si aspetta che questo progetto rivitalizzi in modo significativo la regione, crei posti di lavoro e crei più valore aggiunto.
Tuttavia, non tutti sono d’accordo con l’idea. I critici attirano l’attenzione sulla possibile carenza di personale, sul sovraccarico delle infrastrutture e sul potenziale impatto sulla natura. Temono che il progetto alberghiero porti non solo opportunità ma anche sfide che non dovrebbero essere ignorate.
Panelisti e live streaming
L'evento del 3 novembre promette di essere una discussione accesa. Tra i partecipanti ci sono personalità straordinarie: Michaele Rüting dell'NDR Vorpommernstudio Greifswald, Denis Mollenhauer dell'NDR Ostseestudio Rostock, il sindaco di Ribnitz-Damgarten, Thomas Huth e Andrea Kuhn del Presidium Dehoga Meclemburgo-Pomerania Occidentale. Anche Steffen Schmidt dell'iniziativa popolare “No al turismo di massa a Pütnitz” e Frank Daemen, amministratore delegato di Center Parcs Germania, contribuiranno con il loro punto di vista.
Per chi non può partecipare di persona c'è una soluzione: l'evento sarà trasmesso in diretta ndr.de/talkvorort trasmesso. L'ingresso è a partire dalle 19:15, la registrazione avviene tramite ndr.de/talkvorort o tramite l'app NDR MV. È possibile rispondere alle domande telefonicamente allo 0800/5959100.
Cosa ne pensi del progetto? Sarà un vero volano per la regione o presenta troppi rischi? Speriamo che i relatori presenti ne discutano con argomentazioni fondate.