NDR visita il club subacqueo di Rostock: un club lotta per il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il club subacqueo di Rostock è stato selezionato per la campagna NDR “UNITED in the North”. I moderatori visiteranno il club il 19 giugno 2025.

Der Wasserspringerclub Rostock wurde für die NDR-Aktion "VEREINt im Norden" ausgewählt. Am 19. Juni 2025 besuchen Moderatoren den Verein.
Il club subacqueo di Rostock è stato selezionato per la campagna NDR “UNITED in the North”. I moderatori visiteranno il club il 19 giugno 2025.

NDR visita il club subacqueo di Rostock: un club lotta per il futuro!

Il 19 giugno i presentatori Julia Westlake e Philipp Schmid visiteranno il club subacqueo di Rostock nell'ambito della campagna “UNITED in the North” del Norddeutscher Rundfunk (NDR). Il club ha fatto domanda per questa campagna ed è stato selezionato per onorare l'impegno volontario nello sport. Ciò dimostra quanto sia importante il club nel panorama sportivo locale. Il Rostock Water Jumping Club e.V., esistente da 25 anni, conta circa 600 membri, di cui 200 saltatori agonisti. Nel club l'intensità dell'allenamento è elevata: i membri più giovani si allenano quattro volte a settimana, mentre gli atleti della squadra investono più di 20 ore settimanali. Circa la metà del tempo di allenamento viene dedicato all'allenamento a secco con acrobazie, stretching ed esercizi di forza. I successi degli atleti sono impressionanti: Jette Müller ha preso parte ai Giochi Olimpici del 2024 e il giovane atleta Finn Awe ha vinto due medaglie d'oro ai Campionati del mondo junior di Rio. Il club è il club tedesco di maggior successo in questa categoria di competizione, il che dimostra che qui sta accadendo qualcosa di veramente speciale.

Ma attualmente il club subacqueo si trova ad affrontare una grande sfida. La piscina del Rostock Neptun, che funge da struttura per gli allenamenti, verrà rinnovata e la piscina di 25 metri rimarrà chiusa dall'estate 2025 all'aprile 2026. Ciò costringe il club a trasferirsi a Berlino, Dresda, Halle o Lipsia per gli allenamenti. Questa situazione è tutt'altro che facile per i soci del club appassionati di immersioni. Sotto il motto della NDR, con questa partecipazione l'associazione non vuole solo attirare l'attenzione su di sé, ma anche ottenere sostegno per superare questo momento difficile.

Progetti di ristrutturazione e finanziamenti nella regione

Nello stesso periodo anche la piscina di Halle subirà un ampio rinnovamento. La ministra Tamara Zieschang ha recentemente concesso un finanziamento di 546.250 euro per la modernizzazione, che dovrebbe costare complessivamente circa 1,4 milioni di euro. Quasi due terzi di questa somma vengono finanziati con fondi propri della Bäder Halle GmbH. Lo scopo della misura è creare condizioni di allenamento ottimali per i subacquei. I lavori di ristrutturazione del centro immersioni di Neustädter sono iniziati nell'estate del 2023 e dovrebbero essere completati entro la fine del 2024. Qui viene rinnovata, tra l'altro, la tecnologia dell'acqua di balneazione e vengono controllati i sistemi di filtraggio.

Allo stesso tempo, il governo regionale del Brandeburgo sostiene diversi impianti sportivi con un totale di 25 milioni di euro nell’ambito del programma di finanziamento “Golden Plan Brandeburgo”. Ciò risponde alle urgenti esigenze di investimento delle società sportive. Il ministro dello sport Britta Ernst sottolinea in particolare l'impegno volontario delle società sportive, che contribuisce alla qualità della vita nelle città e nei villaggi. L'attuale sostegno finanziario ammonta a circa 6,25 milioni di euro all'anno ed è finalizzato all'ammodernamento e alla costruzione di nuovi impianti sportivi.

Questi sviluppi mostrano quanto sia importante il sostegno alle società sportive della regione, soprattutto in un momento in cui molte istituzioni si trovano ad affrontare lavori di ristrutturazione e sfide finanziarie. Gli sforzi per promuovere e mantenere gli impianti sportivi sono un chiaro indicatore del fatto che lo sport in Germania non è solo una questione di competizione, ma anche di comunità e impegno.