Combatti le crisi: il ministro difende gli obiettivi climatici dell'UE per il 2040!
Combatti le crisi: il ministro difende gli obiettivi climatici dell'UE per il 2040!
Schwerin, Deutschland - La discussione sugli obiettivi climatici dell'UE per il 2040 crea eccitazione e opinioni diverse. Il 5 luglio 2025, il Ministro federale dello sviluppo Reem Alabali Radovan (SPD) ha difeso i nuovi obiettivi climatici della Commissione UE e ha chiarito che una riduzione delle emissioni di CO2 in Europa del 90 percento entro il 2040 non è solo ambiziosa, ma anche necessaria. Questo chiaro annuncio è arrivato in un momento in cui il riscaldamento globale globale diventa sempre più urgente e colpisce sempre più varie crisi come volo, povertà e fame. Secondo Alabali Radovan, la lotta contro i cambiamenti climatici è una necessità di sopravvivenza che non deve più essere rinviata. Digital Daily Reports secondo cui Il ministro della protezione del clima Carsten Schneider condivide le sue opinioni e lodò la proposta dell'UE.
Ma cosa dice l'economia di queste misure? Qui si complica: la proposta incontra a volte critiche acute delle aziende che avvertono delle sfide che vanno di pari passo con questi obiettivi ambiziosi. Anche in Germania, la resistenza alla protezione climatica completa sta crescendo misure, il che preoccupa profondamente Alabali Radovan. L'attuale ondata di calore ha nuovamente dimostrato che c'è ancora molto a che fare con la protezione climatica. L'agenzia di ambiente federale sottolinea che I cambiamenti climatici sono una sfida globale che richiede una cooperazione internazionale.
Responsabilità globale e sfide
I numeri parlano un linguaggio chiaro: dal 1900 la temperatura superficiale terrestre è aumentata di circa 1,1 ° C. e senza misure immediate e ambiziose, si prevede un ulteriore riscaldamento fino a 3,2 ° C e 2100. Secondo l'ultimo rapporto del clima mondiale , una riduzione delle emissioni globali di gas serra del 43 % del 2030 e il 60 % sono urgentemente necessarie. Il picco delle emissioni deve essere raggiunto tra il 2020 e il 2025 per evitare le conseguenze devastanti del riscaldamento globale.
l'impegno a tutti i livelli
La politica climatica non è solo negoziata in conferenze internazionali, ma anche a livello nazionale, regionale e locale. Questo "governance climatica multilivello" così chiamata mostra che la cooperazione di tutti gli attori - governi, ONG e società - è decisiva. Anche se le emissioni di anidride carbonica sono aumentate in tutto il mondo negli ultimi tre decenni, ci sono iniziative come il "alleanza dei sindaci" che sono stati attivi per una maggiore protezione del clima dal 2008.
Il futuro della protezione del clima è nelle mani di tutti i paesi e le società. Ora dobbiamo agire per affrontare le sfide che il cambiamento climatico porta con sé e per lasciare un mondo che vale la pena vivere in futuro. Il tempo sta spingendo e la responsabilità è globale, perché c'è davvero qualcosa.
Details | |
---|---|
Ort | Schwerin, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)