Avviso mareggiata! La tempesta autunnale Joshua porta forti raffiche di vento nella Germania settentrionale

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Allarme tempesta per la Germania settentrionale: la tempesta autunnale “Joshua” porta forte vento, pioggia e inondazioni. Stai attento!

Sturmflutwarnung für Norddeutschland: Herbststurm "Joshua" bringt kräftigen Wind, Regen und Hochwasser. Vorsicht geboten!
Allarme tempesta per la Germania settentrionale: la tempesta autunnale “Joshua” porta forte vento, pioggia e inondazioni. Stai attento!

Avviso mareggiata! La tempesta autunnale Joshua porta forti raffiche di vento nella Germania settentrionale

La tempesta autunnale “Joshua” soffia ancora oggi da forte a tempestosa nella Germania settentrionale. Secondo il servizio meteorologico tedesco (DWD), l'uragano si sta gradualmente spostando sulla Danimarca, lasciando dietro di sé un caos di allerte meteorologiche che si estende dallo Schleswig-Holstein ad Amburgo. Come riporta wa.de, il campo di tempesta ha un'intensità che i meteorologi non si aspettavano e porta con sé raffiche fino a 90 km/h.

L'Agenzia federale marittima e idrografica (BSH) ha emesso un avviso di tempesta per la costa del Mare del Nord e la regione dell'Elba. Intorno alle ore 19:04 è previsto un picco di piena fino a 3,9 metri sul livello del mare presso la sagoma St. Pauli ad Amburgo. Il fattore decisivo per i valori allarmanti è l'imminente pioggia, che farà sì che il livello dell'acqua continui a salire, mentre nella zona del Weser ci si può aspettare un aumento da 1 a 1,5 metri, come riferisce ndr.de.

Allerte meteo e limitazioni alla circolazione

La situazione meteo è tesa. Sono attesi rovesci e forti piogge, soprattutto nella zona dell'Elba fino a Cuxhaven. Molti collegamenti di trasporto, soprattutto quelli via acqua, sono già stati colpiti. Il servizio traghetti tra Büsum e Helgoland nonché il collegamento Halunder Jet da Amburgo a Helgoland sono stati interrotti. Il servizio traghetti tra Föhr, Amrum e Dagebüll è tuttavia parzialmente di nuovo operativo, ma con modifiche all'orario. La BSH lo sottolinea e spiega che le mareggiate autunnali sono eventi normali, anche se il cambiamento climatico porta con sé nuove sfide nella protezione delle coste.

L'ADAC consiglia vivamente di evitare le ore di punta sulle strade, soprattutto sulle autostrade A7 e A1. Gli avvisi meteorologici del DWD non includono solo raffiche di vento, ma avvertono anche di possibili interruzioni di corrente, rami spezzati e alberi che cadono, causati da condizioni meteorologiche instabili e anni di siccità.

Uno sguardo al passato e al futuro

L'allarme tempesta riporta alla mente i gravi eventi che hanno colpito la costa del Mar Baltico nell'ottobre 2023. All'epoca si verificarono danni per centinaia di milioni a causa della rottura di diversi argini e dell'allagamento di numerose case, come riportato da deutschlandfunk.de. Le mareggiate sono un evento regolare in Germania tra ottobre e aprile e il DWD riporta che Amburgo registra una media di sei di queste inondazioni a stagione. Il cambiamento climatico sta aumentando il rischio di mareggiate e ci sono molti modi per proteggersi: dalla costruzione di dighe più alte alle misure di protezione costiera basate sulla natura.

Finora non sono stati segnalati danni rilevanti a causa degli eventi di oggi. Tuttavia, le autorità invitano le persone a prestare particolare attenzione nelle zone vulnerabili e a rimanere all’interno del Paese. La situazione dimostra ancora una volta quanto sia importante prepararsi a tali eventi meteorologici e prenderli sul serio.