La comunità di Sandau lotta per la propria stazione di servizio: un segno di vita!
Sandau si batte per riaprire la stazione di servizio “Roadhouse 107”, essenziale per la comunità rurale.

La comunità di Sandau lotta per la propria stazione di servizio: un segno di vita!
Nella tranquilla cittadina di Sandau sull'Elba, la manutenzione della stazione di servizio locale è una delle principali preoccupazioni della popolazione. La stazione di servizio “Roadhouse 107”, riaperta da Sven Böneker nel novembre 2024, è stata precedentemente chiusa dal 2021 al 2024 e da allora non è stata sotto una buona stella. Il motivo dell'incertezza sono i problemi di salute dell'operatore. Nonostante queste sfide, la comunità locale mostra un impegno notevole nel mantenere le operazioni. Come Pezzi radiofonici riferisce, il distributore di benzina svolge un ruolo importante come luogo di incontro per i cittadini.
Un punto vincolante nella piccola comunità è che il negozio più vicino si trova a ben 5 chilometri di distanza, a Havelberg. Ciò illustra la funzione essenziale del distributore di benzina nella regione, non solo per gli automobilisti, ma anche per i ciclisti e i pedoni. Qui l’accesso al carburante è molto più di un semplice segno di spunta. Dalla fine del 2024, i volontari, tra cui Jenny Zilcher, che lavorano dalle 13:00 alle 17:00. alle 19:00 e la domenica e i giorni festivi hanno lavorato instancabilmente per mantenere in funzione la stazione di servizio. Dopotutto il proprietario Sven Böneker non ha la possibilità di lavorare a causa della sua malattia.
Volontariato e sostegno
La solidarietà a Sandau è particolarmente evidente attraverso il sostegno dei volontari. Il fatto che i dipendenti del settore no-profit abbiano un lavoro a tempo pieno o altri impegni dimostra l’incredibile impegno della comunità. Solo grazie a questo sostegno la stazione di servizio ha potuto continuare a svolgere la sua funzione di punto di contatto sociale. Durante la loro visita nell'ambito di un tour estivo, l'amministratore distrettuale Patrick Puhlmann e il sindaco del comune Steffi Friedebold sono rimasti molto colpiti dagli sforzi dei cittadini e dalla buona accettazione della stazione di servizio. "La stazione di servizio non è solo un luogo per lo shopping, ma porta anche vita e coesione alla città", afferma Puhlmann.
Dato il crescente numero di veicoli elettrici, si stanno prendendo in considerazione anche gli sviluppi futuri. Il piano è quello di convertire la pompa di benzina per i camion e di servizi aggiuntivi che aumenteranno l'attrattiva della stazione di servizio, come i punti di ricarica per le auto elettriche. In zone rurali come questa, la stazione di servizio è molto più di un semplice luogo dove fare rifornimento: è un elemento importante dell'infrastruttura locale, come Lista dei carri armati descrive.
Sfide e opportunità
Nonostante le sfide costanti, e per affrontare apertamente il calo del traffico individuale, gli operatori delle stazioni di servizio devono trovare approcci innovativi per diversificare l’offerta di servizi. La necessità di incorporare pratiche rispettose dell’ambiente e di rispondere alle esigenze regionali potrebbe contribuire ad aumentarne ulteriormente l’attrattiva. L’impegno dei cittadini di Sandau e il sostegno delle imprese locali sono promettenti per garantire il futuro di questa struttura cruciale.
Il distributore di benzina “Roadhouse 107” non è solo un luogo dove fare il pieno di carburante, ma è il cuore pulsante della comunità di Sandau. Con un piccolo aiuto può continuare ad essere un accogliente luogo di incontro per tutti.