Il diavolo del Mühlenberg: The Dark Legend of the GDR Classics!

Entdecken Sie den Märchenfilm "Der Teufel vom Mühlenberg" (1955) der DEFA, inspiriert von einer Sage aus dem Harz.
Scopri il film da favola "The Teufel vom Mühlenberg" (1955) del DefA, ispirato da una saga di Harz. (Symbolbild/NAG)

Il diavolo del Mühlenberg: The Dark Legend of the GDR Classics!

Harz, Deutschland - Il 4 luglio 2025, ricordiamo un tesoro molto speciale della storia del cinema: "The Devil of the Mühlenberg", un film da favola di DefA, che ha celebrato la sua premiere nel 1955. Con oltre quattro milioni di spettatori, è stato un punto culminante in assoluto nei cinema GDR e anche oggi questo film taglia ancora una buona figura nei programmi di legge pubblica.

In questo film da fiaba sperimentiamo la drammatica storia di un avido proprietario del mulino che fa tutto il possibile per convincere gli agricoltori a far macinare il loro grano nel suo mulino. Per raggiungere il suo obiettivo, si maschera da un diavolo, ruba Mehl dal vicino mulino della foresta e infine lo illumina. Gli agricoltori che preferivano il mulino forestale più economico possono essere trovati in una posizione difficile: ora devono lavorare nel Bergmühle, che è associato ad un aumento dei prezzi della farina. La protagonista Anne si distingue in particolare, che sta meravigliosamente cambiando dal suo ruolo di cameriera a un'eroina dopo aver scoperto le macchinazioni del Bergmüller.

azione e caratteri

"Il diavolo dal Mühlenberg" si basa su una leggenda della resina romantica e non in una fiaba di Wilhelm Hauff, come si presume spesso. Jörg e Anne, i due personaggi principali, combattono coraggiosamente contro gli incidenti del Bergmüller. Mentre la situazione sta peggiorando, ti ritroverai su una strada sbagliata emotiva. Jörg, figlio del Waldmüller, cerca disperatamente un modo per assicurarsi il suo sostentamento, mentre Anne inizialmente entra nella presa del bergmüller, ma finalmente viene a ispezionare con l'aiuto degli spiriti forestali.

L'azione opprimente raggiunge il suo apice quando Jörg e Anne ricostruivano il Waldmühle e raccolgono gli agricoltori. Simbolicamente per l'avidità del bergmüller, viene colpito alla fine di un lampo e trasformato dagli spiriti in pietra - un messaggio di avvertimento per tutti coloro che mettono il proprio vantaggio sul pozzo della comunità.

la strada per il film

Il film è stato parzialmente girato nel magico Harz e nello studio ben noto Babelsberg, con la premiere il 7 aprile 1955 nel cinema di Babilonia a Berlino. I ruoli principali prendono il controllo di Eva Kotthaus come coraggiosi Anne e Hans-Peter Minetti come il Jörg che cerca il suo amore. Kotthaus, che è nato a Düsseldorf nel 1932 e morì nel 2020, mostra in modo impressionante il cambiamento della sua figura, mentre Minetti, un attore esperto che lavorava in circa 60 produzioni Defa, morì nel 2006

Come il film stesso, l'eredità di "The Teufel vom Mühlenberg" rimane nella memoria del paesaggio culturale. Puoi vedere che questo film non solo offre intrattenimento, ma trasporta anche messaggi educativi sulla solidarietà e sui pericoli dell'avidità.

Quindi la prossima volta che hai la possibilità di vedere questo film, puoi goderti non solo la storia, ma anche il tocco nostalgico di un tempo passato. Come sanno i numerosi spettatori, "il diavolo del Mühlenberg" fa semplicemente un buon umore e stimola il pensiero, indipendentemente da quando e dove lo guardi.

Details
OrtHarz, Deutschland
Quellen