I campioni dei vigili del fuoco di tutta Europa si sfidano a Gottinga!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Centinaia di vigili del fuoco provenienti dall'Europa prenderanno parte alla Firefighter Combat Challenge a Gottinga nel 2025 per addestrare importanti competenze operative.

Hunderten Feuerwehrleuten aus Europa stellen sich 2025 in Göttingen der Firefighter Combat Challenge, um wichtige Einsatzfähigkeiten zu trainieren.
Centinaia di vigili del fuoco provenienti dall'Europa prenderanno parte alla Firefighter Combat Challenge a Gottinga nel 2025 per addestrare importanti competenze operative.

I campioni dei vigili del fuoco di tutta Europa si sfidano a Gottinga!

Venerdì a Gottinga è stato dato il via alla Firefighter Combat Challenge di quest'anno, nella quale i vigili del fuoco di tutta Europa misurano la loro forza. Questa emozionante competizione si svolge già per la seconda volta nel parco sportivo Jahnstadion da parte del TFA Team Leinetal. L'anno scorso hanno partecipato circa 220 vigili del fuoco provenienti dall'Europa e dal Kuwait, e anche quest'anno sono attese numerose squadre internazionali, rendendo l'evento un vero e proprio highlight nello sport antincendio. Rapporti NDR.

La Firefighter Combat Challenge, iniziata nel 1991, è ora diventata una competizione televisiva e itinerante a livello internazionale. L'obiettivo è promuovere l'idoneità fisica dei vigili del fuoco. I partecipanti devono completare un percorso impegnativo composto da cinque stazioni: una scala con un pacco di tubi flessibili, un ascensore con tubi flessibili, un'entrata forzata, il trasporto di tubi flessibili e il salvataggio di un manichino. Queste stazioni spingono i vigili del fuoco ai loro limiti fisici! Secondo il sito ufficiale, è fondamentale che i partecipanti completino i cinque eventi, tutti nell'ordine corretto, entro sei minuti.

Misure in caso di emergenza

La sfida simula situazioni operative reali e serve quindi come formazione per le emergenze. I vigili del fuoco, ad esempio, devono trasportare un pacco di manichette da 20 chilogrammi su una torre alta dodici metri e contemporaneamente salvare un manichino da 80 chilogrammi per oltre 30 metri. Questi esercizi dimostrano la loro idoneità e idoneità all'uso. Wikipedia sottolinea che tali sfide non servono solo ad allenare la tattica, ma promuovono anche un forte spirito di squadra.

Un altro aspetto che rende le competizioni ancora più rilevanti quest’anno è l’aumento del rischio di incendi boschivi, aggravato dalla siccità prevalente. Durante un'esercitazione su larga scala a Göhrde, i servizi di emergenza si sono addestrati in condizioni reali su terreni di difficile accesso. Tale esperienza è essenziale per garantire l’efficacia in caso di emergenza.

Uno sguardo al futuro delle competizioni

Ma la Firefighter Combat Challenge non è un evento che si verifica una sola volta. La concorrenza continuerà a crescere nei prossimi anni. La Commissione CTIF ha annunciato che le nuove regole della concorrenza sono pronte per il 2025. Questi cambiamenti potrebbero rivoluzionare ancora una volta il modo in cui vengono condotte le gare antincendio. La commissione promuove regolarmente lo scambio tra i paesi partecipanti e crea non solo avvincenti concorsi, ma anche piattaforme per lo scambio di conoscenze. CTIF riferisce che ogni tre o quattro anni si tiene una riunione dei delegati alla quale partecipano 32 paesi.

La Firefighter Combat Challenge di Gottinga non è solo una competizione, ma piuttosto un tributo alle abilità e alla resistenza dei vigili del fuoco. È un evento che dimostra quanto siano importanti la forma fisica e il lavoro di squadra per il successo nei vigili del fuoco.