Prezzo elettrico sotto pressione: ali di luce a Pentecost Assicurati il tutto -chiara!
Prezzo elettrico sotto pressione: ali di luce a Pentecost Assicurati il tutto -chiara!
Spremberg, Deutschland - Nel weekend di Pentecoste, 7 e 8 giugno 2025, gli operatori del sistema di trasmissione in Germania riportano un altissimo mangime di vento e energia solare. Questa situazione, conosciuta come l'inferno, è in contrasto con i temuti downsi scuri, che spesso portano a strozzature. Secondo la previsione di Amprion, uno dei grandi operatori del sistema di trasmissione, la situazione della rete è stabile e nessuna interruzione di corrente è temuta a causa del sovraccarico. L'agenzia di rete federale conferma tutto ciò che si chiamerà e riporta che non si prevede alcun rischio per le vacanze.
Negli ultimi anni, la Germania ha sempre più fatto affidamento sull'espansione delle energie rinnovabili. Nel 2024, questo settore ha già fornito il 62% dell'elettricità generata. Testimoni leggeri si sono verificati cinque volte più spesso rispetto ai down scuri durante questo periodo, il che ha portato a un calo medio dei prezzi dell'elettricità di 5,5 euro per megawatt. In 514 ore, il prezzo è persino sceso a zero euro per megawatt, che è stato abbastanza vantaggioso per i consumatori. Tuttavia, il rischio di sovraccarico di rete rimane durante i giorni festivi, dal momento che molte fabbriche si fermano e la domanda non segue l'offerta.
Doldrums Dark e le loro sfide
Gli opachi scuri sono fasi critiche in cui né il vento né il sole possono fornire abbastanza energia. Questi eventi possono spesso essere osservati nei mesi invernali e possono durare per diversi giorni o addirittura settimane. In tali momenti, la domanda di elettricità aumenta mentre la produzione sta diminuendo. Felix Nitsch del Centro aerospaziale tedesco per l'aerospaziale chiama decisivamente la previsione di Dark Downs per un approvvigionamento energetico stabile. Inoltre, sono necessarie soluzioni per ridurre la dipendenza dalle centrali convenzionali come gas e carbone, che sono attualmente utilizzate spesso durante tali colli di bottiglia.
Gli attuali progetti di ricerca, come il progetto Longcast, mirano a stimare il feed dal vento e dal solare con fino a sei mesi di anticipo per poter reagire ai downs. Lo sviluppo di stoccaggio a lungo termine ed efficaci misure di redispatch sono considerati necessari per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento energetico in Germania a lungo termine.
Operatore di rete e obiettivi futuri
Il governo federale prevede di generare l'80% dell'elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030. 9.2 Gigawatt Power e 18 gigawatt di energia solare sono previsti per il 2025. Il monitoraggio permanente dei prezzi dell'elettricità mostra che ci sono state maggiori sfide negli ultimi mesi invernali, tra le altre cose, tra le altre cose attraverso una non corrispondenza tra la domanda e la domanda. Ciò ha portato ad un aumento dei prezzi dell'elettricità a oltre 900 euro per ora di megawatto. In particolare, le aziende industriali che acquistano elettricità a breve preavviso sono interessate da questa volatilità dei prezzi.
Tuttavia, la Germania rimane su un corso stabile per decentralizzare la sua industria energetica. Klaus Müller della Federal Network Agency sottolinea la necessità di un'espansione più rapida delle energie rinnovabili e delle nuove opzioni di archiviazione. Approcci innovativi come lo stoccaggio delle batterie e le tecnologie come i contatori intelligenti si rivelano fondamentali per affrontare le sfide future nel settore energetico.
Nel complesso, si può riassumere che la Germania deve affrontare sia sfide che opportunità. Mentre la luce porta allevia la rete, i downsi scuri devono essere contrastati da piani di assistenza in avanti e tecnologie moderne. La determinazione della fornitura di energia in modo sostenibile sarà decisiva al fine di padroneggiare con successo le sfide future.
Details | |
---|---|
Ort | Spremberg, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)