CHAOS in Eisenach: sconosciute innescano più volte allarme antincendio!

CHAOS in Eisenach: sconosciute innescano più volte allarme antincendio!

Eisenach, Deutschland - Il 13 luglio 2025, una serie allarmante di falsi allarmi, la polizia e i vigili del fuoco hanno messo più volte in movimento a Eisenach. Questi presumibilmente hanno deliberatamente innescato gli allarmi non solo sollevano domande, ma portano anche costi e rischi considerevoli. Come Gotha attualmente , il sistema di allarme antincendio nella stazione del treno principale è stato scatenato due a intervalli a intervalli di shopping, e anche un parco di spesa.

L'allarme è iniziato alle 14:50 con un primo allarme nella stazione ferroviaria principale. Immediatamente dopo, alle 15:15, il sistema di allarme antincendio nel parco dello shopping sull'erba sbiancante. Qui c'erano segnalazioni di una deliberata disaccoglienza nella tromba delle scale. Un altro allarme nel centro della stazione di Bahnhofstrasse è seguito alle 16:18 Con tutte queste operazioni, non è stato possibile trovare incendi. La polizia chiede alla popolazione di riferirsi ai sospetti, specialmente nell'area di ingresso della stazione ferroviaria principale. Le informazioni possono essere riportate ai sensi dei numeri di riferimento 0180265/2025, 0180264/2025 e 0180316/2025.

Gli effetti dei falsi allarmi

I falsi allarmi ripetuti non sono solo fastidiosi, ma causano anche costi considerevoli. Come Autumn di sicurezza professionale Note, falsi allarmi spesso portano a evacuazione delle aree interessate, che disturgano i processi finanziari. Diventa particolarmente critico quando i sistemi di allarme antincendio sono direttamente collegati al centro di controllo delle brigate dei vigili del fuoco - qui c'è un rischio di commissioni che possono aumentare rapidamente di oltre 1000 euro.

Anche le conseguenze legali non devono essere trascurate: coloro che innescano deliberatamente un falso allarme sono punibili e possono calcolare multe o persino prigionieri fino a un anno. Ciò è particolarmente preoccupante perché gli autori di solito sanno che non esiste un'emergenza reale.

cause e prevenzione

Ma perché si verificano tali falsi allarmi? Secondo le informazioni in pressportal , vari fattori come influenze esterne, sistemi difettosi o manutenzione insufficiente possono essere la ragione. Al fine di ridurre la probabilità di falsi rapporti, i sistemi di allarme antincendio devono essere correttamente installati e mantenuti regolarmente. Non solo le misure tecniche sono pertinenti, ma anche il personale, come la verifica manuale degli allarmi da parte del personale addestrato.

Gli incidenti di Eisenach sono una chiara indicazione che qui è necessaria un'azione. Si spera che le indagini porteranno rapidamente al successo e che tali azioni intenzionali possano essere prevenute in futuro. Il innesco cosciente di allarmi non può solo mettere in pericolo la vita, ma anche inutilmente gravare i servizi di emergenza. La polizia incoraggia tutti coloro che notano persone o situazioni sospette a segnalare e quindi contribuire a un ambiente più sicuro.

Details
OrtEisenach, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)