Industria di Photonik in Turingia: 2050 Nuovi posti di lavoro nonostante la crisi!

Industria di Photonik in Turingia: 2050 Nuovi posti di lavoro nonostante la crisi!
Jena, Deutschland - La situazione economica in Germania è attualmente tutt'altro che rosea, soprattutto per le nostre attività di medie dimensioni. Le compagnie stanno combattendo con ordini, costi elevati e una giungla burocratica che porta l'aria a respirare. North Rhine-Westfalia e Thuringia non fanno eccezione qui e l'incertezza sul futuro è evidente. In Turingia, l'umore nell'economia è attualmente a vapore, ma le notizie incoraggianti provengono dal settore della fotonica: nonostante tutte le sfide, le aziende in questo settore annunciano la creazione di migliaia di nuove posizioni. Se guardi al futuro, un totale di 2050 posti di lavoro saranno compilati entro la fine del 2026. Circa 500 di questi luoghi sono prese a causa delle uscite dell'età, il resto sono nuove posizioni create per garantire una forza innovativa.
Attualmente, 650 posti sono aperti nel settore della fotonica in Turingia. Queste offerte si estendono principalmente alle aree di ricerca, produzione, elettronica e IT, il che dimostra che questo settore è ancora molto richiesto. Ma il mercato del lavoro ha le sue insidie: gli ingegneri sono difficili da trovare, mentre il richiedente nelle professioni commerciali sembra più gratificante. In passato, la posizione dell'innovazione di Turingia si è dimostrata stabile, che è principalmente dovuta ai forti investimenti nella ricerca. Queste spese hanno raggiunto un record di 600 milioni di euro nel 2024, come Thueringen24.de hanno riferito.
Industria Photonik sull'anticipo
L'industria della fotonica in Turingia genera un impressionante quattro miliardi di euro all'anno, con una chiara attenzione in città come Jena e il distretto di Saale-Holzland. Nonostante le sfide nell'economia generale, l'industria mostra la sua resilienza dovuta a stretti legami con la ricerca. Da aziende come Jenoptik che offrono stage e posizioni di formazione nei settori dell'automazione dei processi e dell'ottica, a società specializzate come Zeiss Microoptics, il settore è versatile e orientato alla crescita. La società Gmbu E.V. è anche alla ricerca di specialisti con uno stipendio annuale tra 35.000 e 40.000 euro, un'offerta attraente nei momenti in cui molti dipendenti sono alla ricerca di nuove prospettive.
Optonet, la rete industriale di Jena, è un'altra forza trainante per il successo dell'industria della fotonica. Anke Siegmeier e Nora Kirsten guidano questa rete che supporta l'azienda a creare sinergie lungo l'intera catena del valore. Questa flessibilità consente alle aziende di servire vari mercati, il che è di grande importanza nella situazione attuale. Secondo [IHK GERA] (https://www.ihk.de/gera/magazin/wirtschaft/gut-tetzt-und-flexibel-strated-photonics industry-5948970), impressionante del 72% del fatturato delle società fotoniche thuringi sono state raggiunte all'estero in Europa occidentale, North e China. Anche gli attori più piccoli regionali agiscono a livello internazionale e portano la forza innovativa della regione al livello successivo.
carenza di lavoratori qualificati e opportunità future
La carenza di lavoratori qualificati, tuttavia, è vista come la più grande minaccia per la crescita nel settore. Due terzi delle società intervistate avvertono delle conseguenze di questa mancanza, motivo per cui sono necessarie una migliore formazione e strategie di zecca per vincere talenti internazionali. Un punto luminoso: circa l'80% delle aziende impiega già dipendenti con un background internazionale, il che dimostra che sei disposto a aprire nuove terre per espandere il pool di talenti.
Se sei curioso e desideri saperne di più sui nuovi sviluppi del settore, puoi, ad esempio, (https://www.careerjet.de/stellenangebote-photonik/th%c3%bcringen) o agire da solo. Il W3+ Messe, che si svolge a Jena il 29 e 30 novembre 2023, offre anche una piattaforma perfetta per le aziende di presentarsi e stabilire una nuova cooperazione. Oltre 130 aziende e partner presenteranno i loro ultimi prodotti e servizi e una conferenza di accompagnamento avrà anche luogo per offrire esperti interessati a approfondimenti più profondi nel paese di innovazione.
Nel mezzo di queste sfide, diventa chiaro che l'industria fotonica in Turingia ha il potenziale per crescere e affermarsi anche in tempi difficili. Le prospettive dei prossimi anni danno speranza a uno sviluppo positivo che crea posti di lavoro e rafforza ulteriormente la forza innovativa della regione.
Details | |
---|---|
Ort | Jena, Deutschland |
Quellen |