Giugno 2025: il caldo e il sole record superano tutte le aspettative!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più sugli eventi meteorologici straordinari in Germania nel giugno 2025, comprese temperature e sole da record.

Erfahren Sie mehr über die außergewöhnlichen Wetterereignisse im Juni 2025 in Deutschland, darunter rekordverdächtige Temperaturen und Sonnenschein.
Scopri di più sugli eventi meteorologici straordinari in Germania nel giugno 2025, comprese temperature e sole da record.

Giugno 2025: il caldo e il sole record superano tutte le aspettative!

Cosa succederà a giugno 2025? Il mese scorso ha portato il caldo a un livello completamente nuovo ed è stato il quinto giugno più caldo mai registrato. Forte insuedthueringen.de La temperatura media è stata di ben 15,8 gradi Celsius, il che ha comportato una deviazione di 4,2 gradi rispetto alla media climatologica. Non sarà una sorpresa per molti che cinque dei sei mesi di giugno più caldi dal 2019 si siano verificati proprio in questo periodo.

Tuttavia all'inizio del mese il clima era ancora temperato. Fino all’11 giugno le temperature erano nella norma. È interessante notare che due terzi delle precipitazioni totali del mese sono caduti nei primi otto giorni. Uno scenario perfetto per la corsa in funivia del 1° giugno, inizialmente caratterizzata da cielo coperto e leggera pioggia prima che finalmente facesse capolino il sole.

L'andamento climatico

La situazione meteorologica non era solo una peculiarità locale, ma rifletteva anche un fenomeno climatico più ampio. IL Rapporto sul clima dell'UWR mostra che il giugno 2025 in Germania è stato nel complesso troppo caldo, troppo secco e più soleggiato del previsto. Nel sud del paese si sono verificate variazioni di temperatura fino a 3 gradi, rendendo questo giugno il periodo più caldo dall'estate del 2003. La città di Monaco ha probabilmente registrato otto giorni caldi con massime di almeno 30 gradi.

Ma anche le variazioni meteorologiche hanno portato confusione. Le precipitazioni hanno mostrato grandi differenze regionali, mentre la media mensile dell'area tedesca è stata leggermente troppo secca, attestandosi al -13%. Al contrario, la Germania nord-occidentale ha registrato un giugno piovoso rispetto alla media climatica. Inoltre, giugno 2025 è stato il mese con il minor numero di fulmini dal 2009, con solo circa 211.642 scariche localizzate. La Baviera è stata il centro dei temporali, con quasi 65.000 fulmini.

Cambiamenti climatici a lungo termine

Gli sviluppi che stiamo attualmente osservando si inseriscono nel quadro generale degli sviluppi climatici in Germania Rapporto di monitoraggio 2023 dell’Agenzia federale per l’ambiente viene discussa in dettaglio. Di conseguenza, dal 1881 la temperatura in Germania è aumentata di 1,7 °C, molto più velocemente della media globale. Gli scienziati concordano sul fatto che questo riscaldamento non può essere spiegato solo da cause naturali.

Anche le previsioni per il futuro fanno riflettere. Secondo lo studio, a seconda dello scenario di protezione del clima, entro il 2060 la temperatura potrebbe aumentare tra 0,8°C e 2,3°C. Ciò significa che dobbiamo prepararci per più giornate calde e meno periodi freddi. Ad esempio, il numero delle giornate calde in Germania, che è più che triplicato dal 1951, potrebbe continuare ad aumentare.

Gli eventi meteorologici di giugno 2025 sono un segno dei tempi. Resta emozionante vedere come il nostro clima continua a svilupparsi – per noi qui a Colonia e in tutta la Germania. In ogni caso, la situazione meteorologica offre a tutti noi un quadro impressionante delle sfide che potrebbero aspettarci.