Foresta turingiana in fiamme: fuochi rabbia oltre 300 ettari!

Foresta turingiana in fiamme: fuochi rabbia oltre 300 ettari!
Gösselsdorf, Deutschland - Forest Fires sono attualmente un ferro caldo in Turingia, come mostrano gli ultimi rapporti. Soprattutto intorno alla foresta di Turingia, il cuore verde della regione, sta gorgogliando. Nelle ultime settimane, la situazione è peggiorata notevolmente. I rapporti attuali descrivono che un incendio nell'area di Gösselsdorf nelle montagne della tabella di Thuringia durante la notte è passato da 10 a un'incredibile 300 ettari ed è quindi nove volte più grande di tutti gli incendi boschivi dell'anno precedente, che è un segno allarmante per la regione. Turingia-Forest ha riferito la più grande area di incendio boschivo dall'inizio dei registri, con un totale di 33 incendi a 35 ettari. La tendenza è chiara: le foreste della regione dell'entroterra sono sotto pressione e la preoccupazione per la conservazione della natura domestica cresce.
Non solo il rischio di incendio dà ai proprietari forestali notti insonni. Un altro fattore che contribuisce all'indebolimento delle foreste è la stampante del libro. Questi piccoli insetti maliziosi sono principalmente un incubo per le foreste di abete. L'inverno della stampante del libro è spesso sottovalutato, poiché gli scarabei si nascondono nella cucciolata di pavimento nelle regioni più fredde, mentre si soffermano sotto la corteccia nelle aree più miti. Sono abbastanza robusti e possono anche sopravvivere in un inverno rigoroso, che favorisce il tuo inventario. Per i proprietari di foreste, ciò significa che hanno bisogno di un'azione per rimuovere il legno infestato dai primi gelate e per recuperare i danni da tempesta e nevicate dalle foreste in tempo positivo per impedire la diffusione dello scarabeo, che altrimenti si diffonde liberamente e provoca un ulteriore indebolimento delle foreste.
Gli effetti del cambiamento climatico
Cosa c'entra tutto questo con i cambiamenti climatici? Molto! Come mostra il portale climatico tedesco, le condizioni per quanto riguarda gli incendi boschivi sono cambiate drasticamente negli ultimi decenni. Lo studio del team di ricerca sotto il Dr. Manuel Helbig spiega che il numero e le dimensioni degli incendi boschivi, specialmente nelle foreste di conifere nordamericane, è aumentato. Le quantità di CO2 rilasciate da eventi antincendio non solo influenzano la qualità dell'aria, ma hanno anche effetti sostenibili sulla fisiologia delle piante e sulle relazioni di temperatura nelle regioni colpite.
Il problema in cui lo troviamo non è solo a livello locale, ma ha anche dimensioni globali. Uno sguardo al Canada mostra che nel 2023 la sola foresta di 140.000 km² è cresciuta in fiamme, il che può assumere proporzioni spaventose. Tali incendi non solo influenzano la nostra temperatura locale, ma cambiano anche l'intero paesaggio per decenni. In totale, questo porta a un riscaldamento evidente, che potrebbe aumentare fino al 30 % rispetto alle temperature annue medie se la situazione si è ulteriormente stretta entro il 2050
una richiesta di azione
La situazione ci sfida tutti: non solo i proprietari delle foreste sono richiesti, ma anche la società deve partecipare attivamente alla risoluzione di questi problemi. Il declino del coleottero di corteccia danneggiata le quantità di legno non dovrebbe pesare nessuno in sicurezza, perché la lotta contro la stampante del libro e i pericoli associati per la nostra foresta devono continuare.
È chiaro che ognuno di noi può dare un contributo, sia attraverso l'istruzione che attraverso un'azione attiva. Le foreste non sono solo un ritiro per numerose specie, ma una parte preziosa della nostra cultura e identità. Ispiriamo e agiamo ora per natura in modo che il cuore verde di Turingia non sia solo ricordato!
Per tutti coloro che vorrebbero saperne di più, ci riferiamo ai rapporti dettagliati su thueringenforst.de e deutschesklimaportal.de>.
Details | |
---|---|
Ort | Gösselsdorf, Deutschland |
Quellen |