Processo Weinstein: il giudizio diviso garantisce un dibattito acceso!

Processo Weinstein: il giudizio diviso garantisce un dibattito acceso!

New York, USA - Il processo contro l'ex produttore di Hollywood Harvey Weinstein si è concluso pochi giorni fa con un giudizio diviso e un'atmosfera sempre più tesa tra i giurati. La giuria non poteva essere d'accordo in un punto di accusa per lo stupro, mentre ha ritenuto colpevole Harvey Weinstein in altri due punti per aver commesso gravi crimini sessuali su una donna. In un altro punto di accusa che ha colpito una seconda donna, tuttavia, è stato dichiarato non colpevole. Il capo della giuria delle minacce che ha portato al suo rifiuto ha riferito alle accese consultazioni. Il giudice Curtis Farber ha osservato che le discussioni all'interno della giuria sono state intense e conflitti.

La sentenza per Weinstein, che è stata condannata a 16 anni di carcere in California nel 2023, sarà annunciata in un secondo momento. Il pubblico ministero prevede di riaprire il controverso stupro al punto di vista, e un appuntamento in tribunale per consulenza è stato fissato per il 2 luglio. Il nuovo processo che è durato circa sei settimane si basava sulle dichiarazioni di tre donne, due delle quali avevano già testimoniato nel primo processo

dichiarazioni e prove

Special attenzione è stata prestata a Jessica Mann, uno dei pubblici ministeri le cui dichiarazioni hanno modellato le consultazioni legali. Mann afferma che Weinstein l'ha violentata nel 2013, affermando che ha condotto una relazione amichevole con lui. La sua difesa sostiene che, nonostante le lesioni subite, Mann ha continuato a contattare Weinstein e gli ha inviato messaggi invitanti. Lei stessa ha spiegato che ha "composto" il dolore emotivo che le ha inflitto.

Weinstein, che ora ha 73 anni, non ha colpevole e nega le accuse affermando che tutti gli incontri erano reciprocamente accettabili. Oltre alle attuali accuse, deve anche affrontare accuse di altre due donne, Mimi Haley e Kaja Sokola. Mentre la giuria è composta da sette donne e cinque uomini, negli ultimi giorni di consultazioni ha chiesto ripetutamente una visione delle prove elettroniche. Questi sono stati controllati in una procedura separata.

la rilevanza sociale dei reati sessuali

Il caso Weinstein non solo solleva domande sulla sua colpa personale, ma riflette anche il problema più profondo nel trattare con reati sessuali. I reati sessuali come lo stupro, la coercizione sessuale e gli abusi sono considerati particolarmente detenuti nella società. In Germania, il numero di crimini sessuali registrati è aumentato negli ultimi anni e nel 2024 è stato raggiunto un nuovo massimo di circa 128.000 casi. Gli studi dimostrano che il 91 percento delle vittime di crimini sessuali è femmina, anche circa il 94 percento negli stupri.

Ciò illustra che affrontare i reati sessuali non è solo legalmente ma anche socialmente rilevante. Spesso i sacrifici hanno paura di mostrare atti per paura di colpa o ricordi traumatici. È un compito per la società nel suo insieme mettere in discussione e combattere i modelli di pensiero su cui si basano tali attacchi. Il caso Weinstein non solo contribuisce a chiarimenti legali, ma anche per un cambiamento necessario nel trattare la violenza sessuale.

Il processo che è stato ridotto da una corte d'appello a causa di errori procedurali rimane un argomento centrale nella discussione sull'assalto sessuale e sulla protezione delle vittime nella nostra società.

Ulteriori informazioni sullo sfondo e gli sviluppi nel caso Weinstein sono disponibili nei rapporti di süddeutsche zeitung e notizie AP . Per un altro contesto sull'aumento dei reati sessuali in Germania, dai un'occhiata a statista .

Details
OrtNew York, USA
Quellen

Kommentare (0)