San Martino 2025: feste con sfilate di lanterne e oche a Halle!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vivi il giorno di San Martino a Halle (Saale) l'11 novembre 2025 con sfilate di lanterne, devozioni e cibi tradizionali.

Erleben Sie am 11. November 2025 den Martinstag in Halle (Saale) mit Laternenumzügen, Andachten und traditionsreichem Essen.
Vivi il giorno di San Martino a Halle (Saale) l'11 novembre 2025 con sfilate di lanterne, devozioni e cibi tradizionali.

San Martino 2025: feste con sfilate di lanterne e oche a Halle!

L'11 novembre 2025 ad Halle (Saale) si celebrerà il giorno di San Martino, un evento molto speciale e profondamente radicato nella tradizione. Il giorno di San Martino commemora il santo patrono dei poveri, San Martino di Tours, e il suo atto leggendario di condividere il suo mantello con un mendicante infreddolito. Questa storia commovente attraversa le celebrazioni, che portano sorrisi sui volti non solo dei bambini ma anche degli adulti. Sala Dubista riferisce che già oggi fervono i preparativi per le celebrazioni.

Durante la stagione buia che inizia con il giorno di San Martino, famiglie e amici si riuniscono per godersi le luci delle sfilate delle lanterne. Come vuole l'antica tradizione, i bambini sfilano per le strade con lanterne colorate, cantano i tradizionali canti di San Martino e rievocano la leggendaria condivisione dei mantelli. Queste sfilate circolari non offrono solo uno spettacolo bellissimo, ma anche l'opportunità di provare dolci tipici come i croissant di San Martino e i Weckmann.

Tradizioni e celebrazioni

I festeggiamenti ad Halle prevedono numerosi eventi che iniziano alle 16:30. La Moritzkirche vi invita alla festa ecumenica di San Martino, seguita da una sfilata di lanterne e cavalli, mentre nel duomo avrà luogo anche una sfilata fino a Moritzburg. Parte integrante di questo sono i cortei delle lanterne, dove i bambini sfilano per la città in gruppi colorati, accompagnati da allegri canti. Altri highlight sono la devozione a San Martino nella chiesa di Reideburg e la rappresentazione teatrale di San Martino nella Bartholomäuskirche, dove vengono distribuite bevande calde e croissant di San Martino.

In molte famiglie anche la festa di San Martino è popolare l'11 novembre e il gustoso pasto a base d'oca di San Martino sarà molto popolare. Questa non è solo una prelibatezza, ma anche una parte di usanze profondamente radicate nella storia. Si tratta di un'usanza che era già viva nelle regioni germaniche nel Medioevo e che oggi è diventata un momento clou dell'autunno in tutta la Germania. Wikipedia spiega che questa usanza non solo segna la fine della stagione del raccolto, ma simboleggia anche l'inizio dell'inverno.

Ulteriori sfilate e usanze

Ci sono anche numerose altre sfilate. Le sfilate delle lanterne sono previste nuovamente il 12 novembre alle 17:00. nella chiesa di Passendorf e il 13 novembre alle ore 17:00 presso la chiesa di Nietleben. Questi eventi rappresentano la tradizione di vasta portata della festa di San Martino, che varia da regione a regione. Molte di queste usanze, come accendere luci e festeggiare attorno ai fuochi, sono comuni anche in altre parti d’Europa e sono molto popolari. A Vienna, ad esempio, si mantengono tradizioni simili, dove i bambini sfilano per le strade con lanterne e talvolta ricevono anche dolci in cambio di canti.

Le luci colorate e le allegre canzoni non sono solo semplici tradizioni; sono anche espressione di comunità e coesione. Nei prossimi giorni si sentirà chiaramente l'attesa per la festa di San Martino ad Halle. I suoni caratteristici delle lanterne e il profumo delle prelibatezze fresche permeeranno l'aria e incanteranno tutti i presenti.