Puzzle genetiche: come il cancro del colon nel cervello metastatizzato

Puzzle genetiche: come il cancro del colon nel cervello metastatizzato

Medizinische Hochschule Hannover, 30625 Hannover, Deutschland - Ogni anno, circa 60.000 persone in Germania sviluppano il cancro del colon, un carcinoma del colon -retto responsabile di circa il 10% delle morti correlate al cancro in tutto il mondo. Nonostante un declino del tasso di mortalità negli ultimi decenni, la malattia rimane uno dei tipi più comuni di tumore e il suo pericolo è sottolineato in particolare dalla formazione di metastasi nei polmoni di polmoni, polmoni e meno frequentemente nel cervello. Il Dr. Dr. Björn Sander e il suo gruppo di ricerca presso la Hannover Medical School (MHH) hanno fatto progressi significativi nella comprensione dei cambiamenti genetici nel cancro del colon che controllano la formazione di metastasi. I risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Nature Communications

Ricerca mirava a decifrare i meccanismi biologici dietro le metastasi e a sviluppare nuovi approcci terapeutici. Le metastasi derivano spesso da polipi benigni della mucosa intestinale, che possono svilupparsi in tumori maligni. Un'indagine su oltre 3.800 casi ha mostrato che i tumori hanno complessi cambiamenti genetici che variano individualmente. In particolare, le metastasi cerebrali erano caratterizzate da una varietà di squilibri cromosomici, che solleva le metastasi nel fegato e nei polmoni.

Cambiamenti genetici e il loro ruolo

Il gene Kras svolge un ruolo centrale nello sviluppo del cancro del colon. Le mutazioni in questo gene sono comuni e promuovono la crescita del tumore. Particolarmente evidente è un'elevata frequenza di combinazioni di casmutazioni e duplicazione del gene che si schianta nelle metastasi cerebrali. Gli scienziati sotto la direzione del Prof. Dr. Monika Golas dell'Università di Augusta e dell'ospedale universitario Augsburg hanno anche scoperto che cambiamenti specifici in questo gene sono associati a un comportamento più aggressivo del tumore.

Questi modelli genetici complessi consentono la conversione metabolica delle cellule tumorali alla glicolisi, che favorisce la loro sopravvivenza e si diffonde in organi specifici. Si è scoperto che questi schemi si sviluppano in seguito sulle metastasi cerebrali rispetto a quelle nel fegato e nei polmoni, il che indica diversi meccanismi biologici.

prospettive per le future terapie

L'analisi completa dei dati genetici non solo offre approfondimenti sui meccanismi delle metastasi, ma identifica anche potenziali punti di attacco che potrebbero essere utilizzati per strategie di trattamento personalizzate. Lo studio utilizza tecnologie moderne come il sequenziamento di prossima generazione e la citogenetica molecolare per esaminare l'amplificazione del cromosoma 12p che trasporta il gene crollante.

I risultati di questa ricerca potrebbero svolgere un ruolo cruciale nella previsione dei processi di metastasi e nello sviluppo di nuovi approcci terapeutici mirati. I risultati ampliano la comprensione dei meccanismi biologici dietro le metastasi e potrebbero in definitiva aiutare a rivoluzionare il trattamento dei pazienti con carcinoma del colon.

Details
OrtMedizinische Hochschule Hannover, 30625 Hannover, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)