Grande espansione dell'energia eolica a Berlino: i cittadini possono dire la loro fino all'11 luglio!
Berlino prevede di espandere l’energia eolica nelle foreste urbane entro il 2032. I cittadini possono inviare commenti fino all’11 luglio 2025.

Grande espansione dell'energia eolica a Berlino: i cittadini possono dire la loro fino all'11 luglio!
A Berlino i segnali puntano verso l'energia eolica: il Senato ha lanciato un piano ambizioso per mettere a disposizione dell'energia eolica circa 637 campi da calcio (446 ettari) di terreni boschivi e agricoli. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella transizione energetica e la sua attuazione è prevista entro il 2032. Otto nuove aree che potrebbero potenzialmente essere designate per l’uso dell’energia eolica includono parti di Grunewald, Gatower Rieselfelder, Jungfernheide e varie aree agricole. Ciò che è fondamentale è che Berlino designi almeno lo 0,25% del territorio statale come aree di energia eolica entro il 2027 e un totale dello 0,5% entro il 2032, come previsto dal Wind Energy Area Requisiti Act (WindBG) del 2022. Giornale di Berlino Le zone colpite sono soprattutto aree boschive alla periferia della città.
La discussione sull’espansione fa emergere sia sostenitori che critici. Mentre gli ambientalisti avvertono che aree particolarmente sensibili come il Grunewald, che fornisce l'habitat a specie animali in via di estinzione, saranno gravemente colpite dai piani, l'amministrazione del Senato vede la necessità di un futuro energetico sostenibile. Il tema è complesso perché oltre all’agenda per la protezione del clima occorre tenere conto anche delle preoccupazioni per la conservazione della natura. I cittadini hanno tempo fino all’11 luglio 2025 per presentare commenti sui piani, con la decisione finale sulle località eoliche prevista per il 2026.
Luoghi specifici e partecipazione dei cittadini
Tre dei nuovi impianti eolici si trovano a Pankow, tra cui Blankenfelde/Akenberge, Buchholz Nord e l'area paesaggistica di Wartenberg/Falkenberg. A Grunewald si progettano turbine eoliche a Teufelsberg (distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf) e nella parte meridionale di Steglitz-Zehlendorf. Altre possibili ubicazioni sono Krummendammer Heide a Treptow-Köpenick, Rieselfelder Gatow a Spandau e Jungfernheide/Tegel a Reinickendorf. Con solo lo 0,25% del territorio nazionale come possibili zone ventose, Berlino si trova di fronte alla sfida di trovare luoghi adatti, soprattutto perché molti devono essere eliminati a causa delle leggi sulla protezione della natura e delle specie, come ad es. rbb24 riportato.
Le altezze potenziali delle turbine eoliche previste sono ancora incerte; le altezze possibili potrebbero variare tra i 150 ed i 230 metri. Anche se la partecipazione dei cittadini gioca un ruolo importante in questo caso, ci sono difficoltà tecniche con il portale di partecipazione online del Senato, che rendono difficile contribuire in modo fluido con opinioni e idee. Nonostante le sfide, il Senato promette di includere tutte le opinioni nella pianificazione.
La partecipazione dei cittadini finanziari come opportunità
Particolarmente interessanti sono le diverse opzioni di partecipazione dei cittadini finanziari che potrebbero essere ben accolte. Secondo una recente guida di eueco Queste offerte sono progettate su misura per promuovere l'accettazione delle energie rinnovabili e sono offerte in modo standardizzato. Le linee guida presentano diversi modelli, che vanno dal bonus elettrico al modello elettrico residente. Lo scopo non è solo quello di sostenere gli sponsor del progetto, ma anche di dare ai servizi comunali, ai fornitori di energia e ai comuni l'opportunità di strutturare meglio i loro approcci e coinvolgere attivamente i cittadini.
In sintesi, si può vedere che i piani per l’espansione dell’energia eolica a Berlino sono una complessa interazione di aspetti ecologici, sociali ed economici. I prossimi mesi saranno quindi cruciali per chiarire come questi piani possano essere attuati senza compromettere indebitamente la preziosità di Berlino.