Ondata di caldo: a Berlino e nel Brandeburgo sono stati raggiunti quasi 35 gradi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 22 giugno 2025 Berlino sperimenterà temperature record fino a 34,7 gradi. Le previsioni meteorologiche future avvertono di temporali.

Berlin erlebt am 22. Juni 2025 rekordverdächtige Temperaturen von bis zu 34,7 Grad. Künftige Wetterprognosen warnen vor Gewittern.
Il 22 giugno 2025 Berlino sperimenterà temperature record fino a 34,7 gradi. Le previsioni meteorologiche future avvertono di temporali.

Ondata di caldo: a Berlino e nel Brandeburgo sono stati raggiunti quasi 35 gradi!

Domenica 22 giugno il sole estivo ha riscaldato gli animi e le temperature della Germania. A Potsdam, nel Brandeburgo, il termometro è salito a ben 34,8 gradi, mentre nel quartiere Tempelhof di Berlino è stato solo leggermente più fresco con 34,7 gradi. Sebbene questi valori siano valori massimi per il rispettivo giorno, non rappresentano i valori di picco del mese. La temperatura di 39,2 gradi, misurata a Cottbus il 19 giugno 2022, resta da record ed è quindi considerata anche il valore di giugno più caldo della regione Specchio quotidiano riportato.

A Saarbrücken-Burbach domenica scorsa è stata raggiunta la temperatura più alta del 2023 con 36,2 gradi. Ma mentre ci godiamo il caldo, le previsioni meteo sono contrastanti: un raffreddamento in vista con la possibilità di forti temporali, grandinate e burrasche. Queste previsioni non sono una coincidenza. Già nel giugno 2022 la Germania ha sperimentato condizioni meteorologiche piuttosto mutevoli con temporali intensi, forti piogge e, in alcune parti, siccità estrema, che hanno provocato anche incendi boschivi il servizio meteorologico tedesco spiegato.

Condizioni meteorologiche estreme come nuova normalità?

Il cambiamento climatico sta contribuendo ad un aumento delle giornate calde. Sono particolarmente colpiti i gruppi vulnerabili come gli anziani, le donne incinte e i malati cronici, nonché le persone sane che corrono rischi a causa delle alte temperature. Secondo il notizie quotidiane Ci sono già stati 50 giorni caldi in Germania dal colpo di calore del 2024: 24 in più rispetto a un anno in cui il cambiamento climatico non avrebbe avuto un ruolo.

Cosa significa concretamente questo per la popolazione? Il rischio di colpi di calore e spossatezza aumenta nelle giornate calde quando le temperature superano del 90 per cento i valori degli ultimi 30 anni. Si possono riconoscere sintomi come sudorazione abbondante, aumento della frequenza cardiaca e vertigini. Per evitare ciò, le persone dovrebbero bere molta acqua, indossare abiti leggeri e ariosi e sfruttare il potenziale fresco notturno.

Misure preventive e pianificazione urbana

Per mitigare gli effetti del caldo, la Germania fa sempre più affidamento su misure pratiche. Le città stanno lavorando a piani d’azione per il riscaldamento e alla creazione di spazi pubblici per rinfrescarsi. Si sta inoltre prendendo in considerazione la creazione di ulteriori fontanelle e la piantumazione di alberi per ridurre la temperatura ambiente. Vengono forniti anche suggerimenti utili sul raffreddamento, poiché i colori riflettenti sui tetti possono ridurre la temperatura all'interno degli edifici fino a 7 gradi.

Se si esaminano attentamente i dati meteorologici attuali, diventa chiaro che gli estremi degli ultimi giorni sono solo la punta dell’iceberg. Concentrarsi su misure preventive e soluzioni globali di sviluppo urbano sta diventando più imperativo che mai per tenere conto della qualità della vita delle persone di fronte al cambiamento climatico. I prossimi giorni non porteranno solo caldo, ma anche la possibilità di respirare profondamente in termini meteorologici.