Caos ferroviario a Bernau: problemi agli cabine di manovra bloccano il traffico!
Il 16 giugno 2025 a Bernau, vicino a Berlino, si sono verificati notevoli ritardi e cancellazioni dei treni a causa di un malfunzionamento della cabina di manovra.

Caos ferroviario a Bernau: problemi agli cabine di manovra bloccano il traffico!
Un guasto alla cabina di manovra a Bernau, vicino a Berlino, sta provocando oggi il caos nel traffico ferroviario intorno alla capitale. Forte Moz.de L'interruzione si è verificata il 16 giugno 2025 alle 16:20. ed ha interessato diverse linee ferroviarie, tra cui i servizi regionali RE3 e RB24 nonché i collegamenti ICE verso Binz. I viaggiatori devono prepararsi a ritardi significativi e persino alla cancellazione dei treni.
Per motivi operativi i treni ICE vengono deviati, il che significa che importanti stazioni ferroviarie come Neubrandenburg, Bernau, Eberswalde e Angermünde non possono essere servite temporaneamente. La ferrovia ha allestito una fermata sostitutiva a Neustrelitz per i passeggeri che fanno affidamento sul treno. Fortunatamente finora il traffico della S-Bahn è rimasto senza grossi disagi, ma potrebbero verificarsi disagi anche sulla S2 tra Berlino e Bernau, come ad es. RTL.de riportato.
Risolti problemi e prospettive
I tecnici sono già in servizio e stanno cercando di risolvere i problemi, ma la soluzione non è attesa prima di sera. Quindi i pendolari dovranno pazientare ancora per un bel po’. La situazione non ha colpito solo il trasporto regionale, ma anche il trasporto a lunga distanza. I treni sulle linee da Berlino a Monaco e Francoforte sul Meno, ad esempio, hanno registrato ritardi di circa 20 minuti. Le deviazioni hanno comportato anche l'eliminazione delle fermate a Berlino-Südkreuz e Gesundbrunnen, il che ha ulteriormente aumentato i disagi per i viaggiatori.
Oltre ai disagi nel traffico regionale e a lunga percorrenza, a Köpenick si è verificato anche un disturbo del segnale che ha interessato la linea della S-Bahn S3, ma che da allora è stato risolto. Secondo le informazioni più recenti, il disagio dovrebbe risolversi intorno alle 19, il che potrebbe riportare gradualmente il traffico alla normalità.
Conclusione per pendolari e viaggiatori
Sebbene i viaggiatori a Berlino e nei dintorni si trovino attualmente ad affrontare grandi sfide, c’è la luce alla fine del tunnel. Le attuali misure adottate dai tecnici e dalle ferrovie pongono le basi per un ritorno al consueto orario il più rapidamente possibile. Fino ad allora saranno necessarie pazienza e flessibilità, soprattutto in tempi in cui la vita quotidiana si muove sempre più velocemente. Se desideri accedere al servizio digitale della Deutsche Bahn, dovresti dare un'occhiata anche all'informativa sulla protezione dei dati. Questi possono essere visualizzati sul sito web della ferrovia e forniscono informazioni su come vengono gestiti i dati personali, ad esempio bahn.de spiegato con forza.