High -Tech Against Fiames: Brandenburg si basa su camion dei pompieri senza pilota!

Brandenburg setzt auf Hightech gegen Waldbrände: Neue unbemannte Fahrzeuge und innovative Lösungen für die gefährdete Region Elbe-Elster.
Brandenburg si basa su High-Tech contro gli incendi boschivi: nuovi veicoli senza pilota e soluzioni innovative per la regione in via di estinzione Elbe-Ester. (Symbolbild/NAG)

High -Tech Against Fiames: Brandenburg si basa su camion dei pompieri senza pilota!

Frohnsdorf, Deutschland - La stagione del fuoco forestale nel Brandeburgo è in pieno svolgimento e il pericolo aumenta con i cambiamenti climatici. In particolare, le foreste di pini nella regione, che spesso crescono su terreni sabbiosi e sono stressate con munizioni, sono particolarmente sensibili. Al fine di contrastare questa sfida, sono stati messi in funzione tre nuovi veicoli speciali, che sono stati progettati appositamente per i vigili del fuoco in queste aree in via di estinzione. ; Serbatoio d'acqua da 2.500 litri. Un altro punto culminante è un manipolatore del suolo che non solo può preparare il pavimento, ma può anche portare esplosivo all'esplosione in modo controllato.

Lo stato di Brandeburgo sta investendo un enorme 3,4 milioni di euro in questa attrezzatura ad alta tecnologia, che pesa 18 tonnellate e soddisfa i requisiti di sicurezza della NATO. I veicoli non sono solo corazzati, ma anche dotati delle ultime tecnologie, tra cui droni e telecamere di imaging termico. Agiscono come centro di comando per i veicoli senza pilota e contribuiscono a garantire la sicurezza dei servizi di emergenza, in particolare per detonazioni fino a sei chilogrammi di esplosivi che possono verificarsi nelle aree contaminate dalle munizioni.

sfida dai cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici hanno influenzato innegabilmente il rischio di incendi boschivi in ​​Germania, quindi n-tv . I periodi secchi più lunghi fanno sì che le foreste diventino più sensibili agli incendi. A questo proposito, devono essere trovati approcci innovativi alla lotta antincendio per garantire l'efficacia e la compatibilità ambientale. Il progetto FireSat, supportato da Google, prevede di monitorare gli incendi boschivi usando satelliti, che possono riconoscere gli incendi da una dimensione di 5 × 5 metri. Uno dei primi satelliti fu avviato nel marzo 2025.

La tecnologia continua: la startup tedesca Ororatech si basa anche su satelliti che riconoscono il fuoco da una dimensione di 4 × 4 metri. Oltre 100 telecamere sono già installate nel Brandeburgo, che servono per avvertimento antincendio precoce, e anche altri stati federali hanno rilevato questa tecnologia. Questi sistemi moderni sono cruciali al fine di contrastare efficacemente l'aumento del rischio di incendi boschivi.

soluzioni ecologiche per il futuro

Nella conversazione sull'attuale combattimento antincendio, anche l'argomento delle tecnologie sostenibili non deve essere trascurata. Lo sviluppo di alternative ecologiche agli agenti convenzionali, spesso pericolosi, sta diventando sempre più importante. Ciò include la combinazione di agenti di estinzione con acqua che ha lo scopo di migliorare la capacità di combattere il fuoco. Inoltre, nella ricerca si svolgono progetti come Pyrofobic che esaminano come le foreste possano diventare più resistenti agli incendi ed evidenziare l'importanza delle foreste miste con alberi decidui.

Mentre i metodi ad alta tecnologia sono molto importanti, gli esperti sottolineano che anche le misure predittive e la buona gestione delle foreste sono importanti per ridurre al minimo il rischio di incendi boschivi. Ciò include la rimozione delle piante morte e la creazione di linee di fuoco. tsf.gmbh Sottolinea che la sensibilizzazione alla crisi climatica e le sfide associate sono necessarie.

I nuovi veicoli speciali che provengono dalla Repubblica Ceca e dalla Croazia potrebbero quindi essere una componente decisiva in un complesso sistema di misure per combattere il fuoco, che sono urgentemente necessari per proteggere le foreste e il futuro del nostro pianeta.

Details
OrtFrohnsdorf, Deutschland
Quellen