Shock nell'ospedale di Hennigsdorf: 84enne strangola un altro paziente!
Un 84enne affetto da demenza ha strangolato un 87enne nell'ospedale di Hennigsdorf. L’incidente solleva interrogativi sul trattamento dei malati di demenza.

Shock nell'ospedale di Hennigsdorf: 84enne strangola un altro paziente!
All'ospedale di Hennigsdorf si è verificato un incidente scioccante che ha portato alla ribalta il problema del comportamento aggressivo nelle persone affette da demenza. Un paziente di 87 anni è stato strangolato con un tubo della doccia da un altro paziente di 84 anni. Per fortuna è sopravvissuta solo intervenendo tempestivamente mettendo la mano tra il tubo e la gola. [maz-online.de].
L'84enne soffre della sindrome di demenza avanzata. Sua moglie ha notato all'inizio del 2024 che il suo comportamento stava cambiando: stava diventando disorientato e aggressivo. Dopo un grave incidente domestico che ha provocato un'aggressione, è stato ricoverato in un ospedale psichiatrico. Secondo l'esperto psichiatrico Torsten Seelig l'imputato potrebbe aver frainteso la situazione e sentirsi minacciato.
Incapacità e conseguenze giuridiche
Il presidente del tribunale Grit Burzer ha spiegato che l'84enne non può essere punito perché incompetente. Questa decisione evidenzia le sfide associate alla valutazione giuridica delle azioni delle persone affette da demenza. Secondo sueddeutsche.de, non è raro che le persone affette da demenza debbano comparire in tribunale nonostante la possibile incapacità. La giustizia dovrà poi chiarire quanto sia effettivamente pericoloso il paziente e se sia necessaria una sistemazione chiusa.
Un altro esempio è il caso di Monaco in cui una 79enne ha tentato di uccidere la sua coinquilina in una casa di riposo. Questo caso mostra come il comportamento aggressivo nelle persone affette da demenza sia un problema serio sia per le persone colpite che per chi si prende cura di loro. Secondo zqp.de, affrontare il comportamento violento delle persone affette da demenza in cura è una questione importante che richiede concetti migliori per la prevenzione della violenza nell'assistenza geriatrica.
Cura e prevenzione della violenza
Il numero crescente di persone affette da demenza significa che sono sempre più necessarie misure speciali per prevenire la violenza nelle strutture di assistenza. Gli esperti avvertono che senza una formazione adeguata e concetti di prevenzione aumenta il rischio di epidemie violente. Inoltre, i parenti e gli operatori sanitari possono essere sopraffatti da situazioni stressanti, che possono portare a situazioni pericolose. Affrontare comportamenti difficili richiede una buona mano e conoscenze specialistiche speciali.
In sintesi, questo incidente all’ospedale di Hennigsdorf non solo evidenzia le scioccanti possibilità di comportamento aggressivo nei pazienti affetti da demenza, ma invita anche a riflettere sulle misure necessarie per un’assistenza sicura e rispettosa. Le questioni legali ed etiche che sorgono qui continueranno ad essere un importante punto di discussione nella società in futuro.