Oro, argento e bronzo: RC Plaue ispira con le Olimpiadi speciali!

Oro, argento e bronzo: RC Plaue ispira con le Olimpiadi speciali!

Gli speciali Games National Olympics si sono svolti a Potsdam lo scorso fine settimana, dove il club di canottaggio ha brillato con risultati notevoli. L'evento è stato aperto con cerimonia con l'infiammazione simbolica della fiamma olimpica e un programma divertente con la musica ha creato l'umore. Matthias Pietschmann, una persona di contatto di Lebenshilfe Brandeburg, ha continuato a muovere parole all'evento finale che ha sottolineato l'importanza dell'inclusione nello sport.

Le competizioni di canottaggio sono iniziate venerdì e gli atleti del RC Plaue hanno mostrato le loro abilità in acqua. Andreas Meier di Lebenshilfe Brandenburg ha dimostrato il suo talento prendendo il 3 ° posto in un vantaggio. Nella gara a due vie, è stato in grado di raggiungere il 2 ° posto con la sua compagna unificata Linda Betker. Anche Karl Pfeiffer ed Edgar Steffens hanno tagliato bene in due e hanno vinto il 2 ° posto.

Allocazione della medaglia riuscita

Nella finale di sabato, Andreas Meier ha causato di nuovo una sensazione. Con uno sprint finale forte, si è assicurato la medaglia d'argento in uno. La sua squadra -il compagno Karl Pfeiffer, insieme a Edgar Steffens, ha vinto la medaglia di bronzo nei due. Ma il momento clou dell'evento è stata sicuramente l'impressionante vittoria di Andreas e Linda, che hanno portato a casa la medaglia d'oro in due con una performance fantastica.

Il canottaggio faceva parte degli speciali giochi nazionali delle Olimpiadi per la prima volta quest'anno, il che ha reso l'evento ancora più significativo. È stata anche una competizione di riconoscimento per i prossimi Giochi Nazionali 2026 a Saarland, che ha anche aumentato la pressione e l'anticipazione tra i partecipanti.

Inclusione nello sport

L'evento riflette la principale preoccupazione dell'inclusione nello sport, che promuove l'accesso a tutte le persone con disabilità. Ciò diventa particolarmente buono usando l'esempio del club di canottaggio Hvella a Spandau, che vive attivamente l'inclusione crollando le persone con e senza handicap. L'allenatore Monika Tampe e i membri del club riportano uno spirito di squadra di famiglia che rende lo sport accessibile a tutti. Il canottaggio consente a queste persone di sviluppare le proprie capacità e perseguire i loro hobby in un ambiente di supporto.

La piramide di inclusione presentata dalla Special Olympics State Association mostra quanto sia importante ridurre le barriere nelle menti delle persone e garantire che tutti - indipendentemente dalla capacità - abbiano l'opportunità di fare sport. I diversi livelli della piramide illustrano quanto siano nello sport eventi importanti, situazioni competitive e il coinvolgimento delle famiglie. L'esercizio congiunto di persone disabili e non disabili è un passo cruciale verso l'accettazione e la partecipazione.

I partecipanti agli speciali giochi statali delle Olimpiadi non solo sono tornati a casa con le medaglie, ma anche con impressioni indimenticabili. I tuoi risultati sono un segno di inclusione vissuta e un modo di come la nostra società può svilupparsi per ridurre le barriere, sia in architettura che in comunicazione.

Gli orgogliosi atleti che hanno preso parte ai giochi nazionali non solo hanno celebrato il successo, ma hanno anche dato importanti impulsi per un futuro più inclusivo. Tali eventi sono più che semplici competizioni; Sono opportunità di scambio, accettazione e coesistenza di tutte le persone - con e senza disabilità.

Per ulteriori dettagli sulle Olimpiadi speciali e l'inclusione nello sport, è possibile MeetingPoint-potsdam.de, [rbb24.de] (https://www.rbb24.de/sport/bebtrag/2024/rurdern-brc-hevella-spandau- inclusione-special-olmpics-reporter-sebastian-stuart.html) e [regional verbaende.specialylimpics.de] )

Details
OrtPotsdam, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)