Arte contro gli atti vandalici: i Simpson proteggono la pista BMX di Gartz!
Gartz an der Oder si prepara all'inaugurazione della nuova pista BMX, festeggiata con un torneo l'11 luglio.

Arte contro gli atti vandalici: i Simpson proteggono la pista BMX di Gartz!
Nella pittoresca cittadina di Gartz an der Oder, la pista BMX è al centro di un'offerta per il tempo libero di nuova concezione. Ma non è solo l'attesa del prossimo torneo dell'11 luglio a suscitare entusiasmo, ma anche le smorfie di vandalismo che seguono il percorso come un'ombra. Il sindaco Luca Piwodda ha quindi seguito con attenzione le ultime iniziative artistiche che rappresentano la bellezza della città e si spera possa scongiurare futuri atti di sabotaggio. Lo riferisce Nordkurier che l'impegnativo volontario Eckhard Lentz contribuisce con le sue effusioni creative al paesaggio urbano di Gartz e ha ravvivato la pista BMX con coloratissimi “spruzzi di colore”.
Lentz ha decorato il rimorchio dei cantieri lungo il percorso, riparato dopo un grave caso di vandalismo, con un divertente motivo tratto dai “Simpsons”. Come “ciliegina sulla torta”, Piwodda spera che opere d'arte così attraenti incoraggino i giovani a prendersi più cura dell'ambiente circostante e ad apprezzare i percorsi. Punti salienti della Baviera settentrionale che gli atti vandalici stanno diventando sempre più un problema non solo a Gartz, ma anche in altre regioni come Quelle Park.
Il vandalismo è un problema diffuso
A Moers i giovani si sono impegnati molto per riqualificare la loro vecchia pista barbecue nel parco divertimenti, ma la loro gioia non è durata a lungo. Lo riferisce la WDR, che l'intero impianto del trampolino è stato gravemente danneggiato di recente, provocando un po' di frustrazione tra i giovani. Lara Jackowiak del centro giovanile "Streetbox" lamenta che ogni trampolino è interessato e che la riparazione è una vera sfida dopo che la città di Moers ha finanziato la ristrutturazione con 9.000 euro.
L’entità dei danni, descritti dall’Ufficio per l’infanzia e la gioventù come “senza precedenti”, sta causando tensione nervosa. Nonostante gli intoppi, i giovani e i loro supervisori dello "Streetbox" sono determinati a rimettere in sesto il sistema BMX. Tuttavia, rimane la domanda su quanto sostenibile possa essere il divertimento in condizioni di bagnato.
Lotta contro atti vandalici e spazzatura
Il problema degli atti vandalici è un filo conduttore in molte strutture ricreative. A Quelle Park si lamentano danni alle panchine da parte di ciclisti BMX che lasciano impronte di pneumatici. L'importo dei danni finora ammonta a più di 1000 euro. L'azienda del servizio pubblico spaziale ha già sporto denuncia contro ignoti. Anche i residenti non sono proprio contenti del crescente disturbo alla quiete pubblica e della conseguente spazzatura. Aggiunta la Baviera settentrionale che a settembre è prevista una fase di test per ulteriori bidoni della spazzatura per garantire la pulizia del parco.
Questa ondata di vandalismo dimostra ancora una volta quanto sia importante coinvolgere attivamente i giovani nella manutenzione delle loro strutture ricreative. Gli sforzi compiuti a Gartz non sono quindi solo un segno di speranza, ma anche un passo nella giusta direzione per aumentare l'attrattiva della città per i giovani.