La Germania batte la Gran Bretagna: vittoria record e lotta per la vittoria del girone!
La Germania celebra una storica vittoria per 120:57 contro la Gran Bretagna al Campionato Europeo di basket. Prossimo avversario: la Finlandia.

La Germania batte la Gran Bretagna: vittoria record e lotta per la vittoria del girone!
La Germania ha fatto scalpore ancora una volta ai Campionati Europei di pallacanestro. Il 3 settembre 2025 la nazionale tedesca ha vinto contro la Gran Bretagna con un tempo mozzafiato di 120:57, stabilendo diversi record. Forte ZDFheute È la vittoria più alta per la Germania nel Campionato Europeo dal 1969 e il maggior numero di punti ottenuti da una squadra in un Campionato Europeo dal 1995. Non c'è mai stato un successo così netto nella storia del Campionato Europeo tedesco: il vecchio record era del 1951, quando la Germania sconfisse la Scozia 69:25.
La partita si è svolta a Tampere, in Finlandia ed è stata la quarta vittoria nel quarto turno preliminare per la squadra tedesca. Il maestro dell'evento è stato Tristan da Silva, che ha brillato come miglior lanciatore con 25 punti. Ma non è stato solo lui, altri cinque giocatori - tra cui Wagner, Schröder, Daniel Theis e Oscar da Silva - sono riusciti a raggiungere punti a doppia cifra. Unico inconveniente: Johannes Voigtmann si è infortunato al ginocchio ed è stato operato, mentre Maodo Lo ha dovuto restare fermo per un breve periodo a causa del dolore al ginocchio. rbb24 segnalato.
La lotta per la vittoria del girone
Anche se la squadra tedesca è partita alla grande con quattro vittorie, la vittoria del girone non è ancora chiara. Mercoledì alle 19.30 è in programma la sfida decisiva contro i padroni di casa della Finlandia. Una vittoria garantirebbe alla Germania la vittoria del girone, ma questa non è l’unica opzione. Se la Lituania vincesse contro la Svezia, la Germania perderebbe addirittura con uno scarto fino a dieci punti e manterrebbe comunque il primo posto.
La Germania ha attualmente un punteggio di +19, mentre la Finlandia è a -3. Oltre a sfruttare le opportunità, ci sono diversi scenari: una sconfitta di 12 o più punti contro la Finlandia costerebbe il primo posto. Anche in caso di sconfitta di misura per 11 punti, i canestri nei duelli diretti potrebbero contare. In caso sfavorevole la Germania potrebbe addirittura dover affrontare la favorita Serbia agli ottavi.
Cosa verrà dopo?
La prossima partita è decisiva per la squadra. La vincitrice del girone affronterà il Portogallo o l'Estonia agli ottavi, mentre la seconda affronterà i padroni di casa della Lettonia. Qui ogni punto può essere decisivo e i ragazzi hanno dimostrato in questo Europeo di avere una buona mano. Le prospettive sono entusiasmanti e tutti gli appassionati di basket attendono con impazienza il prossimo capitolo di questo drammatico torneo.