Combatti per i bambini: l'UNICEF avverte di crescenti difficoltà nelle aree di crisi!

Combatti per i bambini: l'UNICEF avverte di crescenti difficoltà nelle aree di crisi!
Berlin, Deutschland - Nel mezzo delle attuali crisi e conflitti che scuotono il mondo, i bisogni dei bambini non possono essere trascurati. Soprattutto regioni come il Sudan, l'Ucraina e la Strip Gaza affrontano enormi sfide che non solo mettono in pericolo la vita quotidiana, ma anche il futuro di innumerevoli bambini. Dopotutto, ogni sesto bambino cresce in una regione di conflitto, come mostra l'UNICEF Germania. La posizione è preoccupante: la crisi del clima colpisce particolarmente duramente le famiglie più povere e costringe molti bambini a lasciare la loro patria, motivo per cui gli aiuti di emergenza veloci sono di grande importanza. L'UNICEF fornisce aiuti umanitari entro un massimo di 72 ore per sostenere i bambini colpiti con acqua potabile pulita, cibo speciale e cure mediche, come riferisce l'UNICEF Austria.
È una realtà che nessuno può ignorare. Ma nonostante l'enorme emergenza, l'utilità in paesi come la Germania rimane ininterrotta. L'anno scorso è stata raccolta una generosa somma di oltre 169 milioni di euro in donazioni per l'UNICEF. Il membro del consiglio Georg Graf Waldersee sottolinea quanto sia importante questo impegno per i bambini interessati e che l'impegno di privati e aziende diventerà più importante in futuro. Negli ultimi anni, le donazioni sono state eccezionalmente alte a causa di crisi, come il terremoto in Siria e il conflitto ucraino, che porta l'intero reddito a circa 169,4 milioni di euro per il 2024.
la necessità cresce
I numeri parlano una lingua chiara: 213 milioni di bambini in tutto il mondo hanno bisogno di aiuto umanitario e l'UNICEF ha in programma di raggiungere 109 milioni di questi bambini entro il 2025. Il direttore esecutivo dell'UNICEF, Catherine Russell, sottolinea il massimo storico dei bisogni umanitari tra i bambini. I requisiti sono enormi in 146 paesi, con oltre 57,5 milioni di bambini nati nelle aree colpite da conflitti solo nel 2024. Questo fatto forza l'azione, in particolare per quanto riguarda le crescenti sfide finanziarie. L'UNICEF ha iniziato una chiamata per $ 9,9 miliardi per coprire la crescente necessità fino al 2025.
I prossimi obiettivi sono ambiziosi: si prevede che 56,9 milioni di bambini e donne ricevano cure mediche di base, mentre 34 milioni di bambini vengono esaminati per la malnutrizione. L'istruzione svolge anche un ruolo centrale. 24 milioni di bambini dovrebbero avere accesso all'istruzione per garantire il loro futuro, perché quale sarebbe un modo migliore per reagire alle sfide che investire nella prossima generazione?
il lavoro di Unicef in dettaglio
L'UNICEF non rimane solo attivo in situazioni di crisi acuta, ma anche campagne per i bambini bisognosi a lungo termine. Gli obiettivi importanti includono l'accesso all'acqua potabile e alle strutture sanitarie, la costruzione e la riparazione delle scuole, nonché la protezione contro la violenza e lo sfruttamento. Inoltre, la nutrizione dei bambini malnutriti nei centri nutrizionali è garantita da alimenti speciali.
Le battute d'arresto che derivano dai tagli finanziari non dovrebbero essere sottovalutate. Importanti donatori statali hanno ridotto i loro budget per gli aiuti umanitari e la cooperazione allo sviluppo, rendendo molti bambini che hanno urgentemente bisogno di aiuto. L'UNICEF garantisce tuttavia che il supporto arrivi nei posti giusti e sia sempre alla ricerca di nuovi modi per generare donazioni e mobilitare le persone.
La linea di fondo è che il lavoro dell'UNICEF non è mai stato più importante che in questi tempi difficili. Con il sostegno del pubblico, le possibilità di garantire ai bambini svantaggiati un futuro autodeterminato e il miglior sviluppo possibile. Ci viene chiesto tutti di dare un contributo attivo in futuro, perché ogni bambino conta!Details | |
---|---|
Ort | Berlin, Deutschland |
Quellen |