Caos del traffico a Rostock: ingorghi e cantieri portano gli automobilisti alla disperazione!
Rapporti aggiornati sul traffico e sui cantieri a Rostock al 19 giugno 2025: ingorghi, chiusure e informazioni importanti per gli automobilisti.

Caos del traffico a Rostock: ingorghi e cantieri portano gli automobilisti alla disperazione!
Uno sguardo all’attuale situazione del traffico a Rostock e dintorni oggi, 19 giugno 2025, è tutt’altro che rilassante. Nelle città di Rostock, Bad Doberan, Sanitz e Güstrow gli automobilisti si trovano ad affrontare notevoli disagi al traffico. Un focus particolare è sulle autostrade A19 e A20 nonché sulle autostrade federali B103, B105 e B110. Particolarmente colpita è la Neubrandenburger Straße a Rostock, che verrà rinnovata in tre fasi a partire dal 2025. Il primo tratto, che si estende dal passaggio a livello fino all'area residenziale Molkerei/Röthsoll, potrebbe iniziare già a febbraio e comporterà massicce restrizioni fino a nove mesi. A questo grande progetto si affiancano le aziende comunali che prevedono di fornire teleriscaldamento alle zone residenziali circostanti, cosa che comporterà ulteriori chiusure di mesi a partire da febbraio 2025.
Come il Giornale del Mar Baltico Secondo quanto riferito, gli automobilisti dovrebbero ora stare in guardia: i grandi cantieri a Rostock stanno influenzando le condizioni di guida. Ad esempio, tra Rövershäger Chaussee e Tessiner Straße è prevista una chiusura totale che durerà fino al 31 luglio 2025. Questi cantieri non solo comportano il rischio di scivolamenti o di ostacoli sulla strada, ma causano anche congestione del traffico. Inoltre, avverte Situazione del traffico da ostacoli imprevisti alla visibilità, che spesso causano incidenti.
Segnalazioni di ingorghi e punti pericolosi
Nelle ultime ore il quadro generale si è alzato Traffic jam.info alcuni rapporti rilevanti sugli ingorghi. Tra l'altro si è verificato un incidente sulla A3 tra Colonia e Francoforte, che ha portato alla chiusura della corsia di sinistra nella zona dei lavori. Inoltre i servizi stradali segnalano numerosi altri disagi alla circolazione sulle autostrade: dai liquidi versati sulla B173 ai camion difettosi segnalati come pericolosi sulla A8, tra l'altro. Pericoli di scivolamento e di oggetti sulla strada sono stati segnalati anche sulle A6 e A7.
Nei prossimi mesi l'ampliamento dei cantieri a Rostock metterà probabilmente a dura prova la pazienza di molti. Gli automobilisti sono pregati di informarsi in anticipo sulla situazione del traffico e, se necessario, di scegliere percorsi alternativi per evitare ingorghi e disagi.
Aspettiamo e vediamo come si svilupperà la situazione del traffico nelle prossime settimane - una cosa è certa: i cantieri continueranno a essere un problema che preoccuperà molti residenti e pendolari di Rostock.