AVG vende a VVG: ecco come vengono riprogettati i trasporti pubblici ad Anklam!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 29 ottobre 2025 il consiglio distrettuale ha deciso di vendere le azioni AVG alla VVG per rafforzare i trasporti pubblici nella Pomerania occidentale-Greifswald.

Am 29.10.2025 hat der Kreistag den Verkauf der AVG-Anteile an die VVG beschlossen, um den ÖPNV in Vorpommern-Greifswald zu stärken.
Il 29 ottobre 2025 il consiglio distrettuale ha deciso di vendere le azioni AVG alla VVG per rafforzare i trasporti pubblici nella Pomerania occidentale-Greifswald.

AVG vende a VVG: ecco come vengono riprogettati i trasporti pubblici ad Anklam!

L'Anklamer Verkehrsgesellschaft (AVG) si trova ad affrontare un cambiamento significativo: vende tutte le sue azioni per sei milioni di euro alla società di trasporti propria del distretto Vorpommern-Greifswald (VVG). La decisione è stata presa lunedì nel consiglio distrettuale e firmata il giorno dopo dal notaio nordkurier.de comunica.

AVG diventa una filiale di VVG e inizialmente rimane un'azienda indipendente. Per fortuna non ci sono cambiamenti da parte dei dipendenti, nemmeno per quanto riguarda la previdenza. Nelle scorse settimane è stata risolta con successo un'importante questione che riguardava l'acquisizione dei dipendenti e che rappresentava un rischio finanziario per il distretto.

Prospettive positive nonostante le sfide

I negoziati sono stati descritti come rapidi ed efficienti. Il prezzo d'acquisto originario di 12,5 milioni di euro è stato ridotto dopo una verifica a 6 milioni di euro, senza però che gli azionisti si arricchissero indebitamente a livello personale. Nonostante le difficoltà finanziarie con cui AVG sta attualmente lottando, l'azienda è percepita come sana ed efficiente. Le sfide sono innescate da esigenze politiche e da una grave carenza di liquidità, che è stata esacerbata da un arretrato di investimenti negli ultimi due anni.

Dirk Zabel di VVG vede tuttavia del potenziale in questa acquisizione. Si aspetta sinergie che potrebbero rafforzare non solo l'efficienza ma anche la qualità della rete di trasporto pubblico nella regione. Dal 1° gennaio 2026 VVG rileverà l'area in concessione su Usedom, il che potrebbe portare a nuovi collegamenti di autobus.

Sono in arrivo anche alcuni importanti cambiamenti: nel 2026 AVG non offrirà più viaggi, ma continuerà il noleggio di autobus. Christof Rudolf, amministratore delegato di AVG, ha ringraziato i dipendenti per il loro instancabile impegno durante questo periodo incerto.

Lo sguardo al futuro

Anche i passeggeri trarranno vantaggio dai prossimi cambiamenti, poiché le sinergie previste potrebbero non solo espandere la rete di autobus, ma anche migliorarla. L'acquisizione da parte della VVG potrebbe portare la necessaria boccata d'aria fresca per compensare il deficit di investimenti degli ultimi anni.

Per maggiori informazioni su AVG, collegamenti e servizi bus vale la pena dare un'occhiata al sito ufficiale avg-bus.de. Lì riceverete anche gli aggiornamenti attuali e i dettagli sulle nuove strutture dopo l'acquisizione. I prossimi mesi saranno sicuramente entusiasmanti sia per i dipendenti che per gli utenti dei trasporti pubblici della regione: c'è sicuramente qualcosa in arrivo!