Il luogo di villeggiatura della DDR a Rügen è in grave pericolo: le autorità minacciano di demolirlo!
L'ex campeggio aziendale della DDR Gera a Rügen sta per essere chiuso. L'operatore Candy Dassler combatte per la preservazione e il carattere.

Il luogo di villeggiatura della DDR a Rügen è in grave pericolo: le autorità minacciano di demolirlo!
In Turingia, la terra dei boschi, dei castelli e dei deliziosi bratwurst, si parla molto del passato. In particolare, i ricordi della DDR sono inconfondibili, sia nei musei che in alcuni luoghi che mantengono viva la storia contemporanea. Al centro dell'attenzione c'è la “colonia aziendale Gera” sul Mar Baltico, che da decenni attira vacanzieri da tutta la Germania, soprattutto dalla Turingia. I visitatori possono vivere lì in bungalow originali della DDR e sperimentare la cultura quotidiana di un'epoca passata. Ma il futuro della popolare colonia turistica potrebbe essere a rischio, come riporta Thüringen24.
Il campeggio, che nel 2017 è stato rilevato e restaurato con cura da Candy Dassler di Zeulenroda, si trova ora ad affrontare un grosso problema. Le autorità della Pomerania Occidentale-Rügen hanno ordinato la demolizione di un edificio sanitario, che considerano un “nuovo edificio sostitutivo”. Queste misure potrebbero avere un impatto significativo sul paradiso delle vacanze occasionali di molti abitanti della Turingia e di altri vacanzieri, che in caso di mancato rispetto dei requisiti ufficiali rischiano multe salate di 17.500 euro o anche di più. Per Dassler ciò significa non solo un onere finanziario, ma anche la minacciata perdita del carattere unico della DDR dell'edificio.
Cultura e nostalgia sotto pressione
La “colonia aziendale Gera” è molto più di un semplice luogo di pernottamento; rappresenta un pezzo di storia della DDR e i ricordi ad esso associati. In un’epoca in cui il turismo nella DDR era fortemente regolamentato, i cittadini potevano andare in vacanza principalmente attraverso istituzioni e programmi governativi. Nel giro di pochi decenni nel sistema socialista emerse una cultura delle vacanze e dei viaggi davvero unica, che comprendeva, tra le altre cose, le popolari destinazioni di viaggio di Rügen e Usedom. L'articolo di Wikipedia sul turismo nella RDT evidenzia che fino al 60% dei viaggi sono stati organizzati attraverso colonie di vacanze aziendali di piccole dimensioni, che hanno segnato una parte significativa della vita delle persone.
Ancora oggi molti vacanzieri nostalgici affollano la colonia per vivere l'atmosfera della DDR. L'iniziativa per preservare le condizioni del campeggio è ora anche un appello al pubblico: il GDR Oldtimer Club ha lanciato una petizione per attirare l'attenzione sull'importanza della conservazione. Finora sono state raccolte oltre 400 firme. I gestori dei villaggi sono attenti alle esigenze degli ospiti, ma il destino del progetto di ristrutturazione è ancora incerto. Se i servizi igienici venissero demoliti, l'affittabilità dei bungalow potrebbe essere a rischio, il che significherebbe non solo una perdita economica per l'azienda, ma anche culturale.
In un momento in cui in molti luoghi la modernizzazione ha la priorità, resta da sperare che si possa trovare una via di mezzo che garantisca sia la conservazione della sostanza storica sia il soddisfacimento dei requisiti ufficiali. Il fascino della DDR e la cultura quotidiana ad esso associata non dovrebbero scomparire nell'oblio: sono infatti luoghi come questi che riempiono di vita la nostra storia.
La discussione sulla colonia turistica è un altro esempio del continuo confronto con il passato della Germania della DDR e mostra quanto sia importante preservare i luoghi della memoria. Resta da vedere se e come la “colonia aziendale di Gera” potrà continuare ad aprire i battenti. Ma una cosa è certa: la nostalgia e il legame con il passato sono forti ed efficaci, e molti sperano che gli ostacoli normativi possano essere superati.