Kosmos Chemnitz 2025: Cultura, educazione e innovazione presso lo Schlosseich!

Kosmos Chemnitz 2025: Cultura, educazione e innovazione presso lo Schlosseich!

Chemnitz, Deutschland - Dal 13 al 15 giugno 2025, si svolge l'evento Kosmos Chemnitz, che per la prima volta si svolge per tre giorni ed è un punto culminante importante nella capitale della cultura 2025. Questo grande evento, in cui l'Università tecnica di Chemnitz partecipa a diverse facoltà e il Center for Teacher Education and Education, attira le dorsi di migliaia di visitatori. Sotto il motto "C The Unseen" Tesi nascosti e luoghi non scoperti nella regione vengono spostati sotto i riflettori.

Il sito del festival si estende attorno al Chemnitz Schlosseich e offre numerose località decentralizzate in città. Oltre 150 iniziative, club e aziende, incluso il TU Chemnitz, si presenteranno. Nel "miglio delle iniziative", viene anche offerta una consulenza per studenti per avvicinare i potenziali studenti alle informazioni.

vari programmi di TU Chemnitz

Il primo giorno dell'evento, il 13 giugno, il Konkordia Park apre i suoi obiettivi dalle 15:00. alle 22:00 Ecco lo stand di informazioni "andiamo a riguardo!" con consulenti di studio in loco che educano la gamma di corsi. Un punto culminante speciale è l'aspetto del Dr. Claudio Paganini, ha presentato la scienza in soli tre minuti al Famelab. Un gioco di abilità "Hot Wire" con i prezzi e un gioco di memoria garantisce intrattenimento che affronta l'intervazionalità e la diversità presso la TU Chemnitz.

Il 14 giugno si svolgeranno ulteriori articoli del programma. Il livello di informazione "Tu Chemnitz - I tuoi studi, il tuo cosmo" possono essere visitati tra le 12:00 e le 19:00. L'iniziativa dell'Università europea attraverso e l'iniziativa Arbeiterkind.de si presenta anche qui. Inoltre, i visitatori possono aspettarsi una zona fredda con gelato ad acqua e la bici Tuc Gorge.

Lezioni speciali e offerte interattive arricchiscono il programma nel corso del festival. Tra le altre cose, Nadja terrà una lezione sulla "neurodiversità nella programmazione" alle 14:30. Inoltre, il "padiglione della paura" consentirà un incontro interattivo e sondaggi da temere da parte degli studenti. Dalle 13:30 Ci sarà una discussione del panel sull'argomento "Non parlo con te (non) - su Corona".

tecnologie innovative al festival

Un elemento entusiasmante del festival sarà la presentazione di Telepresence Robots (TPR), che fungono da sistemi di videoconferenza mobile che possono essere controllati tramite accesso remoto. Questi robot consentono alle persone che lavorano al telefono di muoversi autonomamente e di interagire con le persone presenti. I robot di telepresenza sono dotati di unità audio e video, componenti e sensori di telecomunicazioni e trovano una vasta gamma di possibili usi, dall'insegnamento all'assistenza sanitaria all'industria.

Un esempio dell'uso di questa tecnologia è un caso in cui la società MOVYSTAR TPR utilizza per consentire una presenza analoga nella messa in servizio di un sistema di trasporto. La rapida ammortamento dell'investimento nei robot di Telepress è resa possibile dai risparmi nei tempi di viaggio e dalle spese di viaggio, il che rende questa tecnologia particolarmente attraente per le aziende.

La vasta partecipazione di città e comuni nel distretto di Zwickau, che contribuisce anche alla capitale della cultura 2025, è sottolineata da una varietà di eventi, mostre e progetti. L'attenzione è rivolta alla ricca cultura industriale e alla vivace scena artistica nella regione. Ulteriori informazioni possono essere visualizzate sul lato ufficiale della capitale della cultura Chemnitz 2025.

Details
OrtChemnitz, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)