Via libera al Geiseltalsee: l'avvistamento di Puma si è rivelato uno scherzo fallito!
Il 18 giugno 2025 un sospetto avvistamento di puma sul Geiseltalsee nel distretto di Saale ha suscitato entusiasmo e ampie ricerche.

Via libera al Geiseltalsee: l'avvistamento di Puma si è rivelato uno scherzo fallito!
Il 18 giugno 2025, un sospetto avvistamento di puma sul Geiseltalsee in Sassonia-Anhalt ha suscitato scalpore e un gran numero di forze di ricerca. Le prime segnalazioni sono arrivate il 13 giugno, quando un video registrato con un cellulare nella zona di Braunsbedra mostrava un grosso animale che potrebbe indicare un puma. La polizia e i vigili del fuoco hanno quindi avviato ampie ricerche utilizzando droni ed elicotteri per trovare l’animale segnalato da tag24.
L'entusiasmo ha portato all'attivazione delle app di allarme dell'Ufficio federale della protezione civile. La popolazione è stata invitata a stare lontana da prati e foreste poiché inizialmente la probabilità che si trattasse di un puma era intorno all'80%. Ma nonostante tutti gli sforzi, non c’erano prove concrete dell’animale. Martedì è stato anche diffuso un nuovo video che mostra l’animale da una prospettiva diversa, sollevando nuovi dubbi sulla valutazione originale. Alcuni esperti sospettano che, dopo tutto, potrebbe trattarsi di un gatto normale rosenheim24 ha aggiunto.
Le autorità hanno dato il via libera
Martedì le autorità competenti hanno finalmente dato il via libera. L'app di emergenza Nina ha annullato l'avviso di pericolo e le ampie misure di ricerca sono state notevolmente ridotte sulla base dei nuovi risultati. Tuttavia, i servizi di emergenza nella regione rimangono in attesa nel caso in cui ricevano nuove segnalazioni. La polizia conferma di continuare a monitorare la zona, ma senza registrare nuovi ritrovamenti. come riporta wa.de.
Fortunatamente non sono pervenute segnalazioni di proprietari di animali scomparsi, il che suggerisce che nessun animale selvatico esotico tenuto privatamente sia in movimento. Allo stesso tempo, la discussione sulla detenzione di animali esotici è diventata più esplosiva; La PETA chiede il divieto di tale allevamento di animali e offre una ricompensa per chi informa sui possibili proprietari. Nella zona è stato rinvenuto anche un vitello e si indaga sulla sua morte. Questo incidente ricorda a molti una situazione simile vicino a Berlino, dove in passato una presunta leonessa fu identificata come un cinghiale.
Anche se il mistero che circonda il sospetto felino è ora nascosto nella nebbia dell’incertezza, resta emozionante vedere cosa riserveranno i prossimi giorni in Sassonia-Anhalt. Le autorità continuano a consigliare alla popolazione di essere prudente e di tenere d'occhio la natura.