Invito a un caffè per il compleanno: gli anziani rafforzano la comunità di Leeste!
Il 28 ottobre 2025 la parrocchia di Leeste ha celebrato un drink di caffè per il compleanno degli anziani di età pari o superiore a 70 anni per promuovere i contatti comunitari e sociali.

Invito a un caffè per il compleanno: gli anziani rafforzano la comunità di Leeste!
Nella tranquilla Leeste è nata una nuova offerta che mira a contrastare in modo mirato la solitudine della vecchiaia. Dal 2025 la parrocchia organizza regolarmente un caffè di compleanno per i membri dai 70 anni in su, un'occasione affascinante che vuole rafforzare la comunità. All'ultimo evento, circa 100 anziani hanno potuto godersi caffè, torte e un programma vario nella sala comune. Ma l'invito rivolto ai festeggiati ha portato con sé anche una risposta inaspettata: agli inviti sono arrivate 150 risposte, cosa che ha fatto rimpiangere al presidente del consiglio ecclesiastico Volker Greulich che non tutti gli interessati abbiano potuto trovare spazio. Giornale distrettuale rende conto di questo evento vivace e partecipato, sottolineato dalle parole introduttive del pastore Stephan Knapmeyer, che ne sottolinea l'apprezzamento attraverso inviti personali.
La solitudine, una sensazione dolorosa che non rappresenta una sfida solo per gli anziani colpiti, spesso si manifesta come una discrepanza tra le relazioni sociali desiderate e quelle effettive. Wikipedia descrive la solitudine come un sentimento soggettivo vissuto come negativo. Questa sensazione può avere un grave impatto sulla qualità della vita e sulla salute, soprattutto quando si invecchia, ecco perché bere il caffè è un piccolo ma importante passo nella giusta direzione.
La solitudine nella vecchiaia: una grande sfida
Secondo l’AOK molti anziani soffrono le conseguenze della solitudine e dell’isolamento sociale. Gli effetti sulla salute sono tutt'altro che innocui, come Va bene spiega: Meno movimento, disturbi del sonno e un aumento del rischio di malattie croniche sono solo alcune delle conseguenze negative. Ciò che è particolarmente preoccupante è il fatto che gli anziani soli spesso fanno meno esercizio fisico e hanno maggiori probabilità di soffrire di depressione.
L'idea alla base della bevanda al caffè per il compleanno è venuta originariamente da un amico del consiglio di amministrazione di Paderborn ed è stata ben accolta già alla première di maggio 2025, quando hanno partecipato all'evento 90 partecipanti. Monika Greulich del Frauenkreis sottolinea che questo incontro è una meravigliosa opportunità per gli anziani di stabilire nuovi contatti e incontrare vecchie conoscenze.
Il programma in tre parti che fa parte degli eventi comprende, oltre all'incontro sociale, intermezzi musicali e una lettura in basso tedesco, che arricchisce ulteriormente l'evento e rallegra l'atmosfera. Il circolo femminile prevede di offrire questo evento trimestralmente per soddisfare la crescente domanda e, soprattutto, per contrastare la solitudine delle generazioni più anziane.
Non vediamo l'ora di vedere come si svilupperà ulteriormente questa fantastica offerta e quali meravigliosi incontri porteranno con sé i prossimi eventi di caffè di compleanno. Dopotutto, incontrare nuove persone è uno dei modi migliori per scacciare la solitudine e aumentare la gioia di vivere!