Il numero dei trattamenti per l’ictus in Sassonia-Anhalt diminuisce drasticamente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel 2024 il numero di trattamenti per l'ictus in Sassonia-Anhalt è diminuito del 13%. La Giornata mondiale dell'ictus del 29 ottobre fornisce informazioni sulla prevenzione.

Die Zahl der Schlaganfallbehandlungen in Sachsen-Anhalt ist 2024 um 13 % gesunken. Der Weltschlaganfalltag am 29. Oktober informiert über Prävention.
Nel 2024 il numero di trattamenti per l'ictus in Sassonia-Anhalt è diminuito del 13%. La Giornata mondiale dell'ictus del 29 ottobre fornisce informazioni sulla prevenzione.

Il numero dei trattamenti per l’ictus in Sassonia-Anhalt diminuisce drasticamente!

In Sassonia-Anhalt giungono notizie preoccupanti: lo scorso anno il numero dei trattamenti per l'ictus è diminuito. Come n-tv Secondo quanto riferito, nel 2024 sono state curate in totale circa 8.700 persone per un ictus. Ciò rappresenta un calo del 13% rispetto ai dati di dieci anni fa. Ciò che è particolarmente sorprendente è che circa 4.700 diagnosi di questi trattamenti sono state fatte negli uomini, ovvero la stragrande maggioranza.

Perché? Solo le cause più comuni di ictus forniscono informazioni. Oltre l'84% dei casi era dovuto a un infarto cerebrale. Un altro motivo di preoccupazione erano le emorragie cerebrali, che rappresentavano il 15% delle diagnosi. In alcuni casi le cause sono rimaste poco chiare, il che ha ulteriormente aggravato il peso sui pazienti e sui loro parenti.

Età e rischio di ictus

Un altro dato preoccupante è l’età delle persone colpite. Oltre la metà dei pazienti – esattamente il 51% – aveva più di 75 anni. Il 43% aveva un'età compresa tra i 50 ei 75 anni, mentre solo il 6% delle persone colpite aveva meno di 50 anni. Ciò dimostra chiaramente che il rischio di ictus aumenta con l’aumentare dell’età.

Gli effetti morbosi sono notevoli, perché nel 2024 in Sassonia-Anhalt sono morti complessivamente 639 donne e 575 uomini a causa di un ictus. Questi numeri illustrano l’urgenza del problema e sottolineano la necessità di aumentare la consapevolezza sulla malattia.

La Giornata Mondiale contro l’Ictus come opportunità

La Giornata mondiale contro l’ictus del 29 ottobre offre una preziosa opportunità per aumentare la consapevolezza sull’ictus ed educare sulle misure di prevenzione. È importante che la popolazione sia informata e affronti i rischi per prevenire idealmente le malattie croniche.

Alla luce di questi sviluppi, è essenziale educare sia gli operatori sanitari che il pubblico in generale sui fattori che possono aumentare il rischio di ictus. La prevenzione e il trattamento tempestivo sono la chiave: c’è qualcosa lì!

Il calo del numero di trattamenti solleva interrogativi non solo sull’assistenza sanitaria, ma anche sulla comprensione di questo grave problema. Anche se vengono curate meno persone, ai responsabili è chiaro che ogni singolo caso conta e che non dovrebbe esserci ulteriore diminuzione dell’impegno.