Prezzi attuali del carburante a Dresda: qual è il posto più economico per fare rifornimento oggi?
Scopri dove puoi fare rifornimento nel modo più economico a Dresda! Prezzi attuali del carburante e tendenze importanti dal 21 giugno 2025.

Prezzi attuali del carburante a Dresda: qual è il posto più economico per fare rifornimento oggi?
I prezzi del carburante in Germania hanno recentemente fatto riflettere le persone. I dati attuali mostrano che la benzina e il diesel sono diventati più cari non solo nella regione di Dresda, ma in tutto il paese. Secondo un recente rapporto di Sächsische.de Ai confini con i paesi vicini, come l’Austria e la Repubblica Ceca, i prezzi alle stazioni di servizio sono spesso più alti. Per gli automobilisti, trovare il carburante più economico a volte è un'odissea, resa più semplice da una mappa interattiva che mostra la fascia di prezzo per diversi tipi di carburante come E5, E10 e diesel.
In generale, si può vedere che i prezzi del carburante sono soggetti a fluttuazioni stagionali. I prezzi tendono ad aumentare, soprattutto nei mesi estivi, tradizionalmente popolari per viaggi ed escursioni. I prezzi sono generalmente più alti al mattino, tra le 7 e le 8. L'orario migliore per fare rifornimento è tra le 17.00. e le 22:00 Se riempi il serbatoio in modo intelligente, spesso puoi risparmiare un centesimo o due qui.
L'andamento dei prezzi in sintesi
- 2021: Super E10 zwischen 135,1 und 176,3 Cent; Diesel zwischen 123,3 und 156,0 Cent.
- 2022: Super E10 zwischen 167,0 und 206,9 Cent; Diesel zwischen 159,6 und 214,0 Cent.
- 2023: Super E10 zwischen 174,5 und 188,4 Cent; Diesel zwischen 158,6 und 183,2 Cent.
- 2024: Super E10 zwischen 165,0 und 182,1 Cent; Diesel zwischen 154,4 und 174,6 Cent.
Un altro punto interessante è che oltre il 52,5% del prezzo del carburante in Germania è costituito da tasse. Ciò riguarda soprattutto la tassa sull’energia. Anche la quota del prezzo del petrolio greggio e altri costi come la raffinazione e il trasporto svolgono un ruolo significativo nel mix di costi complessivo. Ciò spiega in parte perché i semplici confronti dei prezzi spesso non sono sufficienti, poiché i prezzi di mercato sono fortemente influenzati dalla concorrenza, dalle decisioni politiche e persino dagli sviluppi geopolitici.