Riesa in pericolo: la SPD si batte per lo stop all'ICE e il lavoro!
L'SPD Meißen chiede il mantenimento della fermata ICE a Riesa. Critiche alla decisione della DB di indebolire i collegamenti di trasporto della regione.

Riesa in pericolo: la SPD si batte per lo stop all'ICE e il lavoro!
In questo momento a Riesa c'è molta eccitazione, perché il cambio d'orario previsto dalla Deutsche Bahn a partire da dicembre 2025 suscita molta eccitazione. La decisione di ridurre drasticamente le fermate dell'ICE in città potrebbe avere conseguenze fatali per l'importante snodo dei trasporti tra Dresda, Lipsia e Chemnitz. IL Associazione distrettuale SPD Meißen lancia l'allarme e chiede con veemenza il mantenimento dei blocchi esistenti.
Il presidente della SPD, Andreas Schurig, ha già inviato una lettera ai decisori responsabili per presentare le argomentazioni per revocare la decisione. “Riesa non deve essere lasciata indietro nella rete dei trasporti”, dice Schurig, che è chiaramente a favore del rafforzamento dei collegamenti tra la città e i suoi dintorni. Oltre 5.300 persone hanno firmato una petizione online per mantenere le fermate ICE a Riesa, a dimostrazione di quanto sia importante per i cittadini l'accesso ai trasporti a lunga percorrenza.
Riesa come polo importante
La città di Riesa, che conta circa 30.000 abitanti, si considera un punto centrale della regione. Una forte rete ferroviaria potrebbe sostenere l’industria locale, compresa la creazione di ESMC nel nord di Dresda, che, secondo Schurig, creerà migliaia di nuovi posti di lavoro. Il trasporto a lunga percorrenza che collega Riesa con le altre grandi città dà il cambio anche al trafficato espresso regionale RE50.
I responsabili della Deutsche Bahn calcolano però che a Riesa salgono e scendono solo circa 30 passeggeri per ogni fermata ICE. Questo numero sembra fornire alla ferrovia una base giustificabile per la cancellazione. Ma i critici la vedono diversamente: l’associazione passeggeri Pro Bahn e numerosi politici locali avvertono che tali decisioni potrebbero isolare ulteriormente le regioni rurali come Riesa. Anche il sindaco di Oschatz David Schmidt ha sostenuto la petizione e ha sottolineato l'enorme importanza della fermata ICE per i collegamenti con altre regioni.
Impatto economico
Le previste modifiche all'orario prevedono che i treni ICE si fermino solo al mattino in direzione di Lipsia e alla sera in direzione di Dresda. Gli utenti, soprattutto i pendolari giornalieri, potrebbero essere gravemente svantaggiati da questa riduzione. Se la decisione non cambia, l'Associazione dei trasporti dell'Alta Elba (VVO) vorrebbe ridurre i pagamenti, poiché l'utilizzo del trasporto a lunga percorrenza da Riesa è attualmente molto importante per circa 30 pendolari ogni giorno.
Resta da vedere come reagiranno i responsabili alle numerose proteste. La pressione sulla Deutsche Bahn è in costante aumento e gli abitanti di Riesa sperano che le preoccupazioni dei cittadini e della regione non vengano ignorate. Con la petizione la popolazione dimostra con forza che la fermata dell'ICE a Riesa è una questione che gli sta a cuore e che vuole difendersi dai cambiamenti imminenti.