Northern Light Over Saxony: lo spettacolo naturale dell'anno!

Polarlichter erhellen Mittelsachsen am 14.06.2025. Entdecken Sie, wo und wie Sie dieses Naturschauspiel beobachten können.
L'aurora boreale illumina il Mittelachsen il 14 giugno 2025. Scopri dove e come puoi guardare questo spettacolo naturale. (Symbolbild/NAG)

Northern Light Over Saxony: lo spettacolo naturale dell'anno!

Dittersbach, Deutschland - Nella notte di sabato 14 giugno 2025, la gente in Sassonia ha sperimentato uno spettacolo naturale impressionante: il Nord Legna che balla attraverso il cielo con abbaglianti toni viola e rossi. Quella sera, il fotografo Tim Meyer ha documentato le affascinanti impressioni in Dittersbach, Striegistal. La ragione di questo spettacolo spettacolare erano forti attività solari, che erano innescate dal sole da un drenaggio di massa di particelle caricate. Queste informazioni sono state confermate dall'autorità atmosferica degli Stati Uniti NOAA, che ha registrato una tempesta geomagnetica in questa occasione, che ha reso visibile l'aurora boreale in molte regioni d'Europa.

Per la notte da sabato a domenica, è prevista un'alta probabilità per l'ulteriore auro del nord, specialmente nella Germania settentrionale e forse anche in Sassonia. Secondo le previsioni meteorologiche del Servizio meteorologico tedesco (DWD), dovrebbe esserci una notte senza precipitazioni con poco nuvoloso. Questo offre condizioni ideali per tutti coloro che vogliono usare la vista spettacolare. Il momento migliore per l'osservazione è a mezzanotte e dovresti andare in un luogo buio lontano dalle grandi città per vedere le luci in pieno splendore. Un po 'di attrezzatura non può far male: la modalità notturna di smartphone e un treppiede per tempi di esposizione più lunghi possono aiutare a catturare in modo ottimale l'aurora boreale.

un'ondata di attività solare

La fase corrente dell'attività solare è notevole. Il ciclo del sole, che si estende per un periodo di circa undici anni, è ora in un punto più alto, il che aumenta la probabilità di attrazioni del nord dell'aurora boreale. Secondo esperti come Sami Solanki del Max Planck Institute for Solar System Research, le possibilità di impressionanti luci polari aumentano nelle forti eruzioni del sole. Lo schema di massa, che è stato registrato pochi giorni fa, potrebbe persino innescare una tempesta geomagnetica nella categoria G4, che colpisce anche larghezze più elevate in Germania.

Le possibilità di visione per l'aurora boreale sono particolarmente forti nel mezzo della Germania e della metà nord-occidentale, che include North Reno-Westfalia a nord e Mar Baltico. Esistono anche opportunità medie per le osservazioni nelle regioni alpine. Tuttavia, a sud e ad est della Germania, è previsto un clima più nuvoloso, in modo che l'opinione in queste regioni potesse essere suonaria. Tuttavia, potrebbe verificarsi anche un allentamento che consente un'occhiata all'aurora.

Cosa significano le tempeste geomagnetiche?

Le tempeste geomagnetiche non sono solo un fenomeno meteorologico affascinante, ma possono anche avere un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. Una forte tempesta può interferire con le griglie elettriche e influenzare i satelliti nella loro funzione. Gli ultimi studi apprezzano il danno socio -economico che potrebbe derivare da eventi meteorologici spaziali estremi in Europa a circa 15 miliardi di euro. Ma nonostante tutta la frammentazione e a volte aspetti preoccupanti, lo spettacolo dell'aurora boreale rimane un'esperienza maestosa e precedentemente senza pari.

Alla fine, l'interazione fenomenale tra attività solare e il campo magnetico terrestre mostra come le forze piuttosto invisibili possano far brillare il cielo notturno in questo modo. Se ne hai voglia, non dovresti perdere l'occasione di guardare l'aurora boreale nelle prossime notti. Uno sguardo al cielo potrebbe essere utile durante questo periodo.

Se vuoi saperne di più al riguardo, riceverai maggiori dettagli da sächsische hreff = "https://www.t-online.de/wissenschall/id_100748714/polarlichter-ueber-wo-sie-das-spektakel-bachten-koennten.html"> t-online.de e le notizie scientifiche dettagliate a mpg.de

Details
OrtDittersbach, Deutschland
Quellen