La mezza estate riporta in Sassonia il più alto rischio di incendi boschivi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Attuale pericolo di incendi boschivi nella Sassonia settentrionale: il livello di allerta più alto è minacciato dalla persistente siccità e dalle temperature calde. Scopri di più!

Aktuelle Waldbrandgefahr in Nordsachsen: Höchste Warnstufe droht durch anhaltende Trockenheit und warme Temperaturen. Informieren Sie sich!
Attuale pericolo di incendi boschivi nella Sassonia settentrionale: il livello di allerta più alto è minacciato dalla persistente siccità e dalle temperature calde. Scopri di più!

La mezza estate riporta in Sassonia il più alto rischio di incendi boschivi!

Dopo un luglio piovoso, in agosto torna il clima secco in Sassonia. Per gli amanti della natura e dei boschi ciò porta con sé una notizia spiacevole: nei prossimi giorni il rischio di incendi boschivi potrebbe raggiungere il livello di allerta più elevato. Giovedì è previsto il livello di allerta 5, detto anche pericolo molto elevato, per alcune parti dei distretti della Sassonia settentrionale e di Bautzen, nonché per la città di Dresda. stern.de riportato.

Martedì nelle regioni settentrionali della Sassonia è stato rilevato il secondo livello di allerta più alto, 4. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) prevede più di 30 gradi per la prossima settimana. Non si prevede pioggia fino a venerdì, aumentando ulteriormente il rischio di incendi boschivi. All'inizio di luglio a Gohrischheide, al confine con il Brandeburgo, si era già verificato un devastante incendio boschivo, considerato uno dei più grandi incendi boschivi degli ultimi decenni.

Regole nell'area forestale

La situazione della sicurezza nella foresta resta tesa. Nel bosco è vietato utilizzare fuochi all'aperto tutto l'anno, indipendentemente dal rispettivo grado di pericolo di incendio boschivo. I divieti includono fumare, fare barbecue, accendere fuochi e lanciare lanterne celesti. Secondo la legge sassone sulle foreste (sezione 15 SächsWaldG), le violazioni sono da considerarsi illeciti amministrativi e possono essere punite con multe, come riporta il sito ufficiale della Sachsen.de spiegato.

Inoltre non è consentito accendere fuochi all'aperto nel raggio di 100 metri dal bosco. Le vecchie abitudini appartengono al passato, poiché dal 2009 nel Libero Stato di Sassonia l'uso di lanterne celesti è completamente vietato. Il rispetto di queste norme è monitorato dai comuni e le multe possono arrivare fino a 1.000 euro. In caso di incendio è opportuno allertare i vigili del fuoco chiamando il numero di emergenza 112.

Informazioni sul rischio di incendi boschivi

La stagione degli incendi boschivi in ​​Sassonia è iniziata il 1° marzo e viene monitorata quotidianamente da Sachsenforst e dal Servizio meteorologico tedesco. L'attuale situazione di pericolo viene valutata per 31 regioni di previsione sassoni in cinque livelli di pericolo (da 1 a 5). Nel 2024 si sono verificati 94 incendi boschivi in ​​Sassonia, in calo rispetto al 2023 con 110 incendi. Ciò è dovuto, tra l'altro, alle precipitazioni superiori alla media di quest'anno, come indicato nel rapporto Parco Nazionale della Svizzera Sassone è da leggere.

Ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente. I dati meteorologici attuali mostrano meno precipitazioni e temperature più elevate, aumentando il rischio di incendi. Circa il 75% degli incendi boschivi sono causati dall’uomo e il comportamento negligente gioca un ruolo importante. Un altro rischio importante deriva dai convertitori catalitici riscaldati dei veicoli vicino alla vegetazione del terreno asciutto.

I proprietari forestali sono invitati ad adottare misure preventive per ridurre il carico degli incendi. Un'app mobile, "Pericolo incendio boschivo Sassonia", fornisce inoltre informazioni sull'attuale situazione di pericolo e offre una funzione di chiamata d'emergenza. Questa app è disponibile gratuitamente negli app store più diffusi. Con i livelli di pericolo 4 e 5 più elevati le persone dovrebbero prestare particolare attenzione: l'accesso alle foreste potrebbe essere limitato.

In questi tempi incerti, la consapevolezza del rischio di incendi e il rispetto delle normative sono cruciali. Tutti possono fare la propria parte per proteggere la preziosa natura.

Quellen: