Sassonia a novembre: le temperature più alte battono tutti i record!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 5 novembre 2025 la Sassonia ha stabilito nuovi record di temperatura mentre l’aria mite autunnale ha portato cambiamenti meteorologici.

Am 5. November 2025 stellte Sachsen neue Temperaturrekorde auf, während milde Herbstluft Wetterveränderungen brachte.
Il 5 novembre 2025 la Sassonia ha stabilito nuovi record di temperatura mentre l’aria mite autunnale ha portato cambiamenti meteorologici.

Sassonia a novembre: le temperature più alte battono tutti i record!

Il 5 novembre 2025 una situazione meteorologica insolita in Sassonia farà sì che le temperature superino tutti i record precedenti. [mdr.de]. Ricordiamo che il vecchio record del 2023 era di soli 13,9 gradi Celsius. Anche in altre località della regione si è festeggiato molto: a Großweitzschen c'erano 19,9 gradi Celsius e a Callenberg 19,8 gradi. Aue segue la tendenza con una temperatura record di 19,4 gradi, un aumento significativo rispetto al record di dieci anni fa.

Cosa si nasconde dietro queste temperature insolite? Un modello meteorologico di inversione mantiene l’aria fresca sopra il suolo mentre le masse d’aria miti si diffondono su quote più elevate. L'esperienza ha dimostrato che sul Fichtelberg si possono prevedere temperature più basse di circa dieci gradi Celsius, ma qui non si prevedono nuovi record. Il vento della Boemia, che porta aria fredda dal bacino della Boemia, garantisce condizioni più fresche anche in Lusazia.

Statistiche meteorologiche per novembre

Ma come si confrontano i valori medi con gli ultimi tempi? Secondo meteo.plus, i valori medi di novembre, basati sul periodo dal 1981 al 2010, sono generalmente ben al di sotto dei valori massimi attuali. L’anno scorso nel 2023 le temperature di novembre erano di circa 5,2 gradi, una deviazione di più 0,8 gradi dalle medie a lungo termine. Tuttavia, storicamente le medie sono state simili in ogni anno, rendendo i record attuali ancora più notevoli.

Le statistiche sulle precipitazioni mostrano che novembre 2023 era 16,4 mm sotto la media con 35,0 mm di precipitazioni. Ciò potrebbe essere correlato alle attuali fluttuazioni estreme della temperatura e alla posizione di inversione. Interessante è anche la durata del sole: l'anno scorso qui è stata riscontrata una deviazione statistica di 17,4 ore - un chiaro esempio del comportamento meteorologico.

Guardando al futuro

Tuttavia, ora la situazione meteorologica dovrebbe cambiare. Giovedì il tempo sarà mite nelle zone più basse della Sassonia, con temperature comprese tra gli undici ei 14 gradi Celsius. Ma nei prossimi giorni tutto fa presagire che il tempo diventerà più nuvoloso e le temperature torneranno ai livelli consueti di novembre. Quindi novembre, come sappiamo, tornerà presto.

Sebbene questo fenomeno meteorologico possa sembrare un cambiamento positivo per molti, la domanda rimane: cosa significherà per i prossimi mesi? In circostanze normali novembre rappresenta il periodo di transizione verso l'inverno, ma i dati attuali parlano un linguaggio diverso e sono la prova di quanto possa essere mutevole e imprevedibile il tempo in Sassonia. Rimani aggiornato, perché la situazione meteo richiede la nostra attenzione!