Capire meglio cani e gatti: la ricetta del successo di Steffi Luderer a Rathmannsdorf

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Steffi Luderer offre addestramento di cani e cura di gatti a Rathmannsdorf per risolvere problemi comportamentali. Scopri di più!

Steffi Luderer bietet in Rathmannsdorf Hundetraining und Katzenbetreuung an, um Verhaltensprobleme zu lösen. Erfahre mehr!
Steffi Luderer offre addestramento di cani e cura di gatti a Rathmannsdorf per risolvere problemi comportamentali. Scopri di più!

Capire meglio cani e gatti: la ricetta del successo di Steffi Luderer a Rathmannsdorf

A Rathmannsdorf vicino a Bad Schandau la 33enne Steffi Luderer si è fatta un nome con la sua passione per i cani. Il suo viaggio per diventare un'addestratrice di cani è iniziato quando ha adottato il suo mix Rottweiler-Boxer, Freya, che necessitava di attenzioni speciali a causa della sua ansia. Per comprendere meglio le cause della paura di Freya, Luderer ha chiesto aiuto a un addestratore di cani esperto. Questa esperienza l'ha ispirata a entrare lei stessa nel settore dell'addestramento dei cani.

Nel 2016 ha conseguito la certificazione di addestratrice cinofila presso l'ufficio veterinario dopo aver precedentemente studiato biologia. Ha mosso i primi passi in questo ambito organizzando escursioni per cani e i loro proprietari, che in seguito hanno portato al coaching individuale. Dal 2022 Luderer offre i suoi corsi in un'area di nuova concezione, quella che un tempo era una locanda a Rathmannsdorf. Qui ha realizzato un'area formazione con un percorso, aree esterne e una sala corsi. Luderer si occupa personalmente della manutenzione del terreno e dell'organizzazione dei suoi corsi.

Problemi comportamentali e loro cause

I problemi comportamentali nei cani sono comuni e possono mettere a dura prova la convivenza con i tuoi amici a quattro zampe. Secondo uno studio della Federal Association of Practicing Veterinarians, circa il 70% dei cani negli studi veterinari mostra problemi comportamentali, che vanno dalla paura all'aggressività fino all'abbaiare costante. Questi problemi possono essere innescati da vari fattori, tra cui rumori forti, ambienti non familiari o esperienze negative. Steffi Luderer attribuisce grande importanza alla ricerca delle cause profonde nei suoi corsi di formazione e vuole aiutare i proprietari di cani a comprendere meglio le esigenze dei loro animali, poiché molti proprietari spesso non sanno di cosa ha bisogno la loro razza di cane.

Luderer sa per sua esperienza che molti proprietari di cani trattano i loro animali in modo rude, cosa che lei non ignora in tali situazioni. "L'addestramento e la socializzazione di un cane sono cruciali per la sua qualità di vita e di comportamento", spiega. In particolare, il rinforzo positivo, in cui viene premiato il buon comportamento, è un metodo efficace per modificare il comportamento degli animali e rafforzare il legame tra uomo e cane. Anche la desensibilizzazione e l'allenamento dell'attenzione e della concentrazione sono strategie importanti che Luderer utilizza nella sua formazione.

Guardando al futuro

Oltre all'addestramento dei cani, Steffi Luderer offre anche la cura mobile dei gatti e la terapia comportamentale del gatto. Ha già introdotto con successo il metodo clicker per addestrare i gatti. Ma non è tutto: Luderer prevede di aprire nel prossimo futuro una propria pensione per animali per poter servire meglio i suoi clienti e i loro animali. Nel tempo libero si prende cura di suo figlio Freya, del gatto Charlie e di due conigli, che fanno tutti parte della sua famiglia di animali.

Con il suo “Pfoten Forum”, che avrà inizio il 26 luglio 2023, Luderer vuole creare una piattaforma per gli amanti degli animali. Qui è dove gli amanti dei cani possono incontrarsi, scambiare idee e imparare gli uni dagli altri. Steffi Luderer è convinta che la collaborazione tra proprietari e addestratori sia fondamentale per superare i problemi comportamentali e aumentare il benessere degli animali. La loro filosofia mira a riconoscere e promuovere il potenziale individuale di ogni cane per consentire una convivenza armoniosa.

Per ulteriori informazioni sui disturbi comportamentali nei cani e sui loro effetti sulla convivenza, i lettori interessati possono visitare [deine-online-hundeschule.de](https://deine-online-hundeschule.de/blog/2024/09/11/ Behaviorsstoerungen-beim-hund/). hundeo.com fornisce anche preziosi approfondimenti sulla psicologia dei cani che possono aiutare i proprietari di cani a comprendere meglio il comportamento dei loro amici a quattro zampe.

In un mondo in cui i cani sono spesso considerati i migliori amici dell'uomo, è ancora più importante connettere entrambe le parti e promuovere la comprensione reciproca. Steffi Luderer è sulla buona strada per raggiungere questo obiettivo.