Pressione sulla bellezza su Internet: i giovani sotto l'influenza dei social media!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 30 ottobre 2025, l'articolo fa luce sul motivo per cui le persone con un background migratorio vogliono lasciare la Germania e analizza l'influenza dei social media sugli ideali di bellezza tra i giovani.

Am 30.10.2025 beleuchtet der Artikel, warum Menschen mit Migrationshintergrund Deutschland verlassen wollen, und analysiert den Einfluss von sozialen Medien auf Schönheitsideale unter Jugendlichen.
Il 30 ottobre 2025, l'articolo fa luce sul motivo per cui le persone con un background migratorio vogliono lasciare la Germania e analizza l'influenza dei social media sugli ideali di bellezza tra i giovani.

Pressione sulla bellezza su Internet: i giovani sotto l'influenza dei social media!

Il tema della migrazione e dell'integrazione è attualmente onnipresente a Colonia. Da un recente sondaggio emerge che molte persone con un background migratorio sono insoddisfatte e stanno pensando di emigrare dalla Germania. Secondo un articolo su Specchio Spesso avvertono una mancanza di apprezzamento e sperimentano la discriminazione nella vita di tutti i giorni. Con un numero crescente di persone che vogliono lasciare il Paese, sorge la domanda: cosa dobbiamo cambiare affinché questi talenti ed esperienze rimangano in Germania?

Anche la pressione degli ideali di bellezza, spesso rafforzata dai social media, gioca un ruolo. Un nuovo studio condotto dall'Istituto austriaco per le telecomunicazioni applicate su incarico dell'ÖIAT e dell'ISPA mostra che i giovani soffrono molto a causa dell'immagine corporea idealizzata. Oltre la metà degli intervistati vorrebbe cambiare qualcosa nel proprio aspetto, mentre il 28% ha pensato alla chirurgia estetica. Ciò aumenta l’insicurezza e mina la fiducia in se stessi, il che può portare a un aumento della migrazione delle generazioni più giovani. Il rapporto di Internet più sicura si occupa di queste questioni urgenti che toccano anche la vita scolastica quotidiana.

L'influenza dei social media

Lo studio illustra come l'intensa influenza degli influencer e dei social network modella l'immagine di sé dei giovani. Circa il 71% dei giovani si confronta con gli altri in base alle immagini sui social network, il che può portare a un'enorme pressione sulle prestazioni. I ricercatori hanno scoperto che il 65% degli intervistati vede una connessione tra i contenuti pubblicati e il proprio senso della bellezza. Quasi il 53% ha cambiato aspetto grazie ai social media. Questo numero è allarmante e mostra quanto siano importanti l’istruzione e l’alfabetizzazione mediatica nelle scuole e nelle famiglie.

Non meno preoccupante è il numero di giovani che si trovano sotto pressione a causa dei perfidi ideali di bellezza presenti su Internet. Per le ragazze, la percentuale di coloro che desiderano cambiare qualcosa nel proprio aspetto arriva fino al 60%. In questo contesto, l’indagine sottolinea che un “controllo della realtà” attraverso interazioni sociali reali è importante per alleviare questa pressione e promuovere una sana immagine di sé.

Strategie contro la pressione

Per contrastare l’onnipresente pressione ad essere belli, gli autori dello studio raccomandano strategie come l’autoaccettazione e l’interrogazione critica dei contenuti. Il 67% dei giovani vede l’accettazione di sé come un modo per ridurre la pressione. Anche i genitori hanno un ruolo cruciale: il 57% degli intervistati ritiene che i genitori siano importanti per un approccio critico agli ideali di bellezza e che essi stessi abbiano bisogno di supporto nell’alfabetizzazione mediatica.

Considerati questi sviluppi, è essenziale che sia le scuole che i genitori agiscano. Trovare l’equilibrio tra un’immagine positiva di sé e l’influenza dei social media rimane una sfida che riguarda non solo i giovani ma anche la società nel suo complesso. Ciò rende ancora più importante parlare apertamente di queste sfide e trovare soluzioni.
Ulteriori informazioni possono essere trovate anche negli articoli attuali di Merz leggere.