Numero di studenti in Germania: crescita record prevista entro il 2032!
Entro il 2032 il numero degli scolari in Germania salirà a 11,8 milioni. Si discute delle misure necessarie per l’istruzione.

Numero di studenti in Germania: crescita record prevista entro il 2032!
Il modo in cui si svilupperà il numero degli studenti in Germania sarà un argomento molto dibattuto. Il numero di studenti supera attualmente gli 11 milioni, ma secondo le previsioni entro il 2032 dovrebbe raggiungere gli 11,8 milioni. Ciò significa un aumento di circa 600.000 studenti, che corrisponde all'incirca al numero di studenti di uno Stato federale di medie dimensioni come la Renania-Palatinato. Nei suoi calcoli, la Conferenza dei ministri dell'Istruzione e degli Affari Culturali (KMK) ha tenuto conto anche del fatto che circa 230.000 di questi studenti sono di origine ucraina, il che spiega ulteriormente il boom del mercato scolastico. Deutschlandfunk segnala la necessità di creare circa 24.000 classi aggiuntive o praticamente 1.200 nuove scuole per tenere il passo con la crescita.
Si sottolinea che l'istruzione rappresenta una base fondamentale per la coesione sociale e il futuro economico. Il presidente della Conferenza dei ministri dell'Istruzione e degli Affari culturali, Simone Oldenburg, chiede quindi una rotta chiara per lo sviluppo futuro. Anche se entro il 2032 si prevede un aumento del numero degli studenti, già a partire dal 2033 si noterà un’inversione di tendenza: entro il 2040 il numero degli studenti dovrebbe scendere a circa 11,3 milioni. notizie quotidiane spiega che ciò è dovuto, tra l’altro, al calo del tasso di natalità, che continua a diminuire dal 2022.
Il punto di vista delle regioni
Uno sguardo alle differenze regionali mostra che i Länder della Germania occidentale dovrebbero raggiungere il loro picco nel 2033 con un aumento dell’8% rispetto al 2024. I Länder della Germania dell’Est, invece, dovrebbero aspettarsi un calo di oltre il 16% dal 2027 al 2040. Le città-Stato potrebbero avere quasi il 5% in meno di studenti entro il 2040, con il livello più alto previsto nel 2028. Questa informazione è importante per pianificare il fabbisogno di edifici scolastici e di personale a livello regionale. modo appropriato. ZDF aggiunge che il livello primario si ridurrà di circa il 9% entro il 2040, mentre il livello secondario superiore può aspettarsi una crescita di quasi il 10%.
Le scuole si trovano ad affrontare una serie di sfide. Per soddisfare il crescente numero di studenti sono necessari insegnanti sufficienti, infrastrutture moderne e apparecchiature digitali affidabili. Le previsioni non solo forniscono indizi per l’attuale politica scolastica, ma determinano anche strategie a lungo termine per il settore dell’istruzione. I responsabili sono chiamati ad adottare tempestivamente le misure opportune per indirizzare al meglio il cambiamento del panorama scolastico.