Dramma a Erfurt: l'incendio nel vecchio mattatoio colpisce duramente i senzatetto!
Incendio nel vecchio mattatoio di Erfurt: effetti drammatici per i senzatetto, piani urbanistici di misure di soccorso e nuova costruzione entro il 2029.

Dramma a Erfurt: l'incendio nel vecchio mattatoio colpisce duramente i senzatetto!
Un evento drammatico ha scosso Erfurt negli ultimi giorni. Il 17 giugno un devastante incendio è scoppiato nell'ex mattatoio, impegnando i vigili del fuoco per oltre 24 ore. La colonna di fumo nero era visibile a chilometri di distanza e parlava del disastro che si stava svolgendo. Le fiamme ormai sono state domate, ma le conseguenze sono devastanti, soprattutto per i senzatetto che qui cercavano rifugio da anni. thueringen24.de riporta che...
La città di Erfurt è consapevole della triste situazione. Nel sito, che ora è completamente distrutto, vivevano circa 40 senzatetto. Il direttore della Caritas Philipp Nitsche ha espresso preoccupazione per la grave perdita delle persone colpite, che hanno perso sacchi a pelo, vestiti ed effetti personali. Per offrire sostegno a chi ne ha bisogno, la Caritas lancia un appello alla solidarietà e alle donazioni. L’amministrazione comunale è già in contatto con le persone colpite per organizzare spostamenti volontari verso alloggi sicuri.
Soluzioni transitorie e nuovo sviluppo pianificato
Come soluzione temporanea, la città ha riservato un'area erbosa a pochi passi dal vecchio mattatoio, dove saranno disponibili servizi igienici portatili ed eventualmente tende. Anche il sindaco Heike Langguth (indipendente) ha annunciato piani per il nuovo sviluppo dell'area, che dovrebbe includere un mercato coperto, appartamenti e un campus scolastico entro il 2029 al più tardi. L'area a est di Erfurt si estende su 22.000 metri quadrati, su cui rimangono solo i muri degli ex edifici, mentre i tetti sono gravemente danneggiati. mdr.de riporta che...
Langguth sottolinea che la città sta cercando un nuovo spazio per i restanti senzatetto che dovranno lasciare il sito a giugno. Sottolinea che molti senzatetto vogliono vivere in questo modo e che i servizi di sostegno sociale spesso prevedono regole rigide, che impediscono loro di soggiornare nel rifugio per senzatetto “Haus Asylum”, dove sono vietate droghe e alcol.
Strategie nazionali contro i senzatetto
Nell’ambito dei suoi continui sforzi per combattere i senzatetto in Germania, il governo federale mira a superare questo problema entro il 2030. Il piano d’azione nazionale, approvato nell’aprile 2024, descrive diverse misure per combattere i senzatetto. Ciò include investimenti record nell’edilizia sociale e la riforma dei sussidi per l’alloggio, con un conseguente aumento del sussidio abitativo medio del 55%. bmwsb.bund.de informa su…
Per le persone colpite a Erfurt, ora è importante che sia l’amministrazione comunale che la comunità lavorino insieme su soluzioni per creare alloggi alternativi per la notte e opzioni abitative a lungo termine. Un senzatetto che vive senza casa da 20 anni riflette su quanto sia positivo per lui il suo piccolo giardinaggio con erbe e zucche. Ma i pericoli derivanti dai pozzi semicoperti sul vecchio mattatoio sono evidenti. Resta da sperare che si trovino presto soluzioni accettabili che offrano a queste persone non solo un alloggio ma anche delle prospettive.