Nuovo progetto informativo a Erfurt: così proteggiamo meglio i ciclisti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Erfurt utilizzerà nuovi pannelli informativi per la revisione delle biciclette nel 2025. Una distanza minima di 1,5 metri è destinata ad aumentare la sicurezza.

Erfurt setzt 2025 neue Info-Tafeln zur Fahrradüberholung ein. Mindestabstand von 1,5 Metern soll die Sicherheit erhöhen.
Erfurt utilizzerà nuovi pannelli informativi per la revisione delle biciclette nel 2025. Una distanza minima di 1,5 metri è destinata ad aumentare la sicurezza.

Nuovo progetto informativo a Erfurt: così proteggiamo meglio i ciclisti!

A Erfurt la distanza minima per i ciclisti verrà ora comunicata chiaramente tramite nuovi pannelli informativi. Lo scopo della campagna del banco alimentare è sensibilizzare sulla distanza prescritta dalla legge in caso di sorpasso e quindi aumentare la sicurezza dei ciclisti. In città la distanza minima di sorpasso è di 1,5 metri, mentre sulle strade di campagna è addirittura di 2 metri. Questa iniziativa fa parte di una campagna globale estesa a tutta la Turingia, sostenuta da organizzazioni come il Club ciclistico generale tedesco (ADFC) e il Verkehrsclub Deutschland (VCD). Come riporta thueringen24.de, Sophie Seher dell'ADFC Thuringia ritiene che la distanza di sicurezza non solo sia necessaria, ma anche vantaggiosa per la situazione generale del traffico.

Ma cosa c’è in gioco quando gli automobilisti ignorano questa distanza? Il responsabile ciclistico della città, Dirk Büschke, ritiene che siano necessari controlli ed eventuali sanzioni per trasmettere l'importanza della distanza minima alle persone. Ciò dovrebbe creare maggiore sicurezza sulle strade non solo per i ciclisti, ma anche per gli automobilisti. Si sta già valutando la misurazione della distanza in collaborazione con la polizia di Stato per verificare il rispetto delle regole.

I numeri sullo sfondo

Le distanze necessarie non sono solo una raccomandazione, ma parte integrante del codice della strada entrato in vigore il 1° ottobre 2022. A Erfurt i conducenti devono mantenere una distanza minima di 1,5 metri nelle aree urbane e di 2 metri fuori dalle aree urbane, a meno che non stiano sorpassando ad una velocità massima di 30 km/h o non si trovino su una pista ciclabile. Un altro studio della KFV mostra che molti conducenti non sono a conoscenza delle nuove norme. Oltre il 40% non sa che la distanza sul territorio è di 1,5 metri.

In un sondaggio, il 42% degli automobilisti ha riferito di non conoscere la distanza minima, che rappresenta anche un potenziale rischio per la sicurezza. Nel 2022 in Austria si sono verificati 10.871 ciclisti feriti e un aumento del numero di incidenti del 13% rispetto al 2021. È chiaro che le distanze di sorpasso insufficienti possono essere una delle fonti indirette di incidenti.

Creare consapevolezza

Le organizzazioni che sostengono l’iniziativa a distanza non chiedono solo maggiori controlli, ma anche miglioramenti all’infrastruttura generale dei trasporti. In particolare, le piste ciclabili e il rispetto delle norme sulla distanza dovrebbero essere comunicati in modo più chiaro. Una migliore consapevolezza delle normative dovrebbe in definitiva contribuire ad aumentare la sicurezza stradale per tutti i partecipanti. Dopotutto, un guidatore ben informato è anche un guidatore sicuro, e ne vale davvero la pena!

La campagna di Erfurt è un passo nella giusta direzione, ma resta da vedere se le misure previste avranno l’effetto desiderato. Il feedback degli utenti della strada è fondamentale per avviare ulteriori passi e ottimizzare la sicurezza sulle strade.

Chi guida a Erfurt d'ora in poi dovrebbe prestare attenzione: i ciclisti vogliono più spazio e i nuovi pannelli informativi aiutano a rendere questo desiderio più visibile.