Incidente in bicicletta a Kahla: cade 79enne, il casco salva la vita!
Il 20 giugno 2025 si è verificato un incidente in bicicletta nel distretto di Saale-Holzland. Un 79enne è caduto mentre pedalava sulla pista ciclabile della Saale.

Incidente in bicicletta a Kahla: cade 79enne, il casco salva la vita!
Il 20 giugno 2025, le segnalazioni di incidenti ciclistici in Germania sono in aumento, soprattutto quando entrano in gioco infrastrutture non sicure. Ciò è confermato anche da un incidente accaduto di recente a Kahla. Un ciclista di 79 anni è caduto mentre percorreva la pista ciclabile della Saale ed è rimasto bloccato su un marciapiede. Fortunatamente la donna indossava un casco da bicicletta, che l'ha salvata da gravi ferite. Nonostante alcune ferite lievi, è stata portata in ospedale per ulteriori cure, come riporta News.de.
L’autunno lascia nella stanza la domanda: quanto è sicuro andare in bicicletta al giorno d’oggi? Secondo il Ministero federale dei trasporti, solo nel 2023 si sono verificati circa 27.400 incidenti ciclistici in cui non sono rimasti coinvolti altri utenti della strada. La ricerca sugli infortuni degli assicuratori (UDV) rileva che la maggior parte di questi incidenti, soprattutto nei mesi invernali, sono dovuti alle condizioni meteorologiche e alle infrastrutture inadeguate. Quasi la metà dei ciclisti gravemente feriti sono rimasti coinvolti in incidenti solitari, in cui elementi pericolosi come cordoli e binari del tram hanno spesso portato a cadute, come riporta il Tagesschau.
La popolarità del ciclismo
La cultura del ciclismo in Germania è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Ciò è particolarmente vero per le persone anziane che stanno scoprendo i vantaggi del ciclismo. Tuttavia, uno studio dell'UDV dimostra che la sicurezza sulle strade extraurbane non è sufficiente. In media, quattro ciclisti vengono uccisi ogni settimana, mentre 58 rimangono gravemente feriti, spesso perché trascurati su queste strade scarsamente sorvegliate. I punti critici sono soprattutto gli incroci, dove avviene il 68% degli incidenti gravi.
Una nota positiva potrebbe essere l’introduzione di attraversamenti sicuri e la creazione di piste ciclabili lontane dal traffico autostradale. L'UDV prevede inoltre limiti di velocità nei luoghi difficilmente visibili per ridurre il rischio per i ciclisti. I numeri sono allarmanti: nel 2023 ci sono stati 189 morti e quasi 3.000 ciclisti gravemente feriti fuori dalle aree urbane.
Cosa dovrebbero considerare i ciclisti
Le raccomandazioni per i ciclisti, soprattutto sulle strade di campagna, sono chiare: evitare le strade trafficate e prestare sempre attenzione agli indumenti e alle luci riflettenti sulla bici. Anche il comportamento di guida gioca un ruolo importante: quasi due terzi dei ciclisti che hanno avuto un incidente hanno affermato che il proprio comportamento di guida ha contribuito alla caduta. Alcuni semplicemente guidavano troppo velocemente per le condizioni.
La tragica caduta della donna di 79 anni a Kahla è un altro campanello d’allarme sul fatto che la sicurezza stradale, soprattutto per i ciclisti, dovrebbe essere una priorità assoluta. Per rendere la bicicletta in Germania più sicura è necessario l’impegno congiunto di tutti i soggetti coinvolti, dai politici agli stessi utenti della strada.