La Turingia apre nuove strade: miliardi investiti in progetti di costruzione!
La Turingia e la LEG avviano una partnership per progetti di costruzione rapidi, compresi i controlli di polizia a Sonneberg.

La Turingia apre nuove strade: miliardi investiti in progetti di costruzione!
Qualcosa sta accadendo nel campo dell'edilizia in Turingia! Lunedì è stato firmato un accordo rivoluzionario che coinvolge la Società statale per lo sviluppo della Turingia (LEG). D'ora in poi la LEG si farà carico dei progetti edilizi statali, soprattutto se sarà in grado di realizzarli in modo più rapido ed efficiente rispetto alla tradizionale amministrazione statale dell'edilizia. MDR riferisce che un tale partenariato pubblico-pubblico dovrebbe aprire la strada a una più rapida attuazione dei progetti di costruzione urgentemente necessari. La LEG si assumerà la responsabilità della costruzione e affitterà poi allo Stato gli edifici demoliti.
Quali progetti sono sulla lista adesso? I primi progetti sono già pianificati e comprendono il nuovo edificio dell'Ufficio finanziario statale della Turingia a Erfurt, le stazioni di polizia a Sonneberg e Gera e un nuovo collegio per il centro educativo a Gotha. Alcune di queste preoccupazioni attendono da anni di essere implementate, ma ora la collaborazione con LEG dovrebbe portare una ventata di aria fresca. Oltre ad accelerare l’elaborazione, questo progetto mira anche a eliminare l’arretrato di ristrutturazione esistente. [Finanza Turingia](https://finanzen.thueringen.de/aktuelles/medieninfo/detailseite/neue-wege-im-staaten-hochbau-der-freistaa t-thueringen-und-die-landesentwicklungsgesellschaft-thueringen-gehen-eine-oeffentlich-oeffentliche-partnerschaft-ein) sottolinea che LEG vanta già decenni di esperienza nella costruzione di alloggi e immobili commerciali.
Finanziamenti e investimenti
Per quanto riguarda il finanziamento, per questo partenariato pubblico-pubblico il Libero Stato della Turingia ha previsto un volume di investimenti complessivo considerevole, compreso tra 200 e 300 milioni di euro. Questo ci dà molta speranza! Non va dimenticato che lo scorso anno la Turingia ha investito circa 146,6 milioni di euro in immobili e immobili. Questa somma è stata confermata dal Ministero per il digitale e le infrastrutture di Erfurt. Die Thuringer parla anche dell'obiettivo di creare infrastrutture funzionanti, rispettose del clima e migliorate digitalmente.
Un focus importante è posto anche sul miglioramento delle condizioni di insegnamento e di ricerca nelle università della Turingia, nonché sulla situazione lavorativa e abitativa degli uffici statali. Anche nel prossimo anno l'attenzione sarà rivolta a progetti di ristrutturazione, tra cui la ristrutturazione energeticamente efficiente del palazzetto dello sport dell'Università di Erfurt e la costruzione di un nuovo edificio per l'insegnamento e la ricerca per l'Università Statale Cooperativa nel campus di Gera, per il quale è già stata celebrata la cerimonia di inaugurazione.
Uno sguardo al futuro
L’obiettivo è chiaro: la Turingia non vuole solo eliminare le vecchie abitudini, ma anche intraprendere nuove strade per adattare le infrastrutture al futuro. Ciò include anche misure di efficienza energetica che soddisfano i requisiti del momento attuale. All'ordine del giorno sono anche la ristrutturazione e l'ampliamento degli immobili esistenti, ad esempio la scuola statale dei vigili del fuoco e di protezione dalle catastrofi a Bad Köstritz e la stazione di polizia di Saale-Orla a Schleiz, dove è già stata posata la prima pietra.
Con questo ambizioso pacchetto di progetti e investimenti la Turingia non vuole solo eliminare gli arretrati di ristrutturazione, ma anche fare un passo verso il futuro moderno. La collaborazione con LEG sembra essere una buona idea: non vediamo l'ora di vedere come procedono i primi progetti di costruzione!